Secondi PiattiAli di Pollo al Forno CroccantiLe Ali di Pollo al Forno Croccanti sono un perfetto finger food da servire come secondo piatto o per uno sfizioso aperitivo tra amici, insaporite da prezzemolo, aglio e grana.Ricetta di Andrea Bosetti • 19 Novembre 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 40 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Ali di Pollo al Forno Croccanti sono un gustoso secondo piatto di carne leggero, ma allo stesso tempo saporito. Si preparano in modo davvero semplice e veloce e sono perfette da servire per l’aperitivo oppure durante una cena informale con gli amici, visto che con una sola preparazione otterrete anche un gustoso contorno di patate.Abbiamo deciso di insaporire l’impanatura di queste Ali Croccanti al Forno con l’aggiunta del Grana, dell’aglio e del prezzemolo in modo che, nonostante la cottura in forno, la carne rimanga morbida e succosa all’interno e arricchita dal sapore dello strato croccante che l’avvolge.Inoltre il trucchetto per renderle davvero super croccanti sarà passarle nella farina prima di impanarle: questo creerà uno strato aggiuntivo che assorbirà i succhi della carne lasciando l’impanatura dorata, asciutta e croccante. Un boccone tirerà l’altro!Ideali per una cena al volo in famiglia, le Ali con Patate al Forno si preparano davvero in pochissimi minuti e sono già pronte per la cottura. Calde e stuzzicanti, nessuno saprà resistere al loro sapore aromatico e alla loro croccantezza.Se questa ricetta delle Ali di Pollo Impanate al Forno vi ha fatto venire l’acquolina in bocca, abbiamo altre Ricette con Ali di Pollo che potrebbero fare al caso vostro, come le Ali di Pollo in Salsa BBQ, le Ali di Pollo al Miele, le Ali di Pollo Piccanti al Sugo, le Ali di Pollo alla Griglia e le Ali di Pollo Piccanti al Forno.E ora allacciamo i grembiuli e ingredienti a portata di mano: oggi prepariamo insieme queste stuzzicanti e saporite Ali di Pollo al Forno Croccanti!Ingredienti per 4 persone550 g di Ali di Pollo (6 pezzi)7 cucchiai di Pane Grattugiatoq.b. di Prezzemolo tritato2 cucchiai di Grana Padano1 spicchio di Aglio2 Uovaq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale Finoq.b. di Farina 00500 g di Patateq.b. di Rosmarino tritatoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Ali di Pollo al Forno Croccanti per prima cosa pelate le patate, tagliatele a tocchetti e lasciatele in ammollo in acqua fredda. Nel frattempo insaporite il pangrattato con il grana, l’aglio schiacciato, il prezzemolo tritato e un pizzico di sale.Infarinate leggermente le ali di pollo, passatele nell’uovo sbattuto e poi impanatele nel pane grattugiato e aromatizzato, poi adagiatele su una leccarda ricoperta di carta forno. A questo punto scolate le patate e conditele con olio, sale e rosmarino. Mescolate bene e distribuitele nella leccarda insieme alle ali di pollo.Cuocete in forno statico preriscaldato a 190°C per 40 minuti, rigirando di tanto in tanto e le vostre Ali di Pollo al Forno Croccanti sono pronte per essere gustate! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeA piacere potrete usare anche un mix di erbe aromatiche per insaporire il pane grattugiato, mischiando rosmarino, salvia, maggiorana e timo. Se poi amate i sapori speziati provate ad arricchire l’impanatura con l’aggiunta di paprika (affumicata o piccante) oppure di curcuma: saranno davvero irresistibili!ConsigliVi consigliamo di lasciare sempre in ammollo le patate tagliate a tocchetti prima della cottura in forno, in questo modo perderanno in parte gli amidi e rimarranno croccanti fuori e morbide dentro.ConservazioneLe Ali di Pollo al Forno Croccanti andrebbero consumate appena pronte, ma se dovessero avanzarvi potrete conservarle in frigorifero, all’interno di un contenitore ermetico, per 1-2 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento