Primi PiattiTortellini in BrodoI Tortellini in Brodo sono uno dei tanti modi di cucinare i Tortellini. Questa versione è molto diffusa nella zona di Bologna e si prepara solitamente a Natale.Ricetta di Andrea Bosetti • 8 Ottobre 2018Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Tortellini in Brodo sono uno dei tanti modi di cucinare i Tortellini. Questa versione è molto diffusa nella zona di Bologna e si prepara da tradizione nel periodo di Natale.Dopo aver imparato insieme come fare i Tortellini, ora vi spiego anche come cucinarli! Come ben sapete ci sono tantissimi modi diversi di servire i Tortellini, dai Tortellini al Sugo ai Tortellini Panna e Prosciutto, ma oggi vediamo come prepararli in Brodo!E se vi state chiedendo la quantità per persona dei Tortellini in Brodo vi consiglio di calcolare circa 30-40 Tortellini a testa. E adesso vediamo insieme la ricetta della Tortellini in Brodo!Ingredienti per 4 personePer la Pasta:300 g di Farina 004 UovaPer il Ripieno:100 g di Mortadella100 g di Prosciutto Crudo100 g di Lonza di Maiale100 g di Parmigiano Reggiano20 g di Burroq.b. di Noce Moscataq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroPer Cuocere:q.b. di Brodo di CarneCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Tortellini in Brodo iniziate dalla pasta dei Tortellini: in una ciotola di medie dimensioni disponete la farina a fontana. Al centro metteteci le uova e iniziate a lavorare con una forchetta. Quando il composto inizia ad addensarsi continuate ad impastare con le mani, fino ad ottenere un panetto compatto, liscio ed omogeneo. Coprite il panetto con della pellicola trasparente e lasciate riposare in un luogo fresco ed asciutto per mezz'ora.Nel frattempo che la pasta riposa preparate il ripieno. In un pentolino fate sciogliere del burro e poi cuoceteci la carne, ricordandovi di salarla. Passate la carne nel tritacarne, poi mettete il trito in una ciotola. Tritate anche il prosciutto crudo e la mortadella e mettete anch'essi nella ciotola. Mescolate bene e tritate il tutto di nuovo. Aggiungete anche il parmigiano, l'uovo, il pepe e la noce moscata e mescolate bene fino ad ottenere un ripieno omogeneo.Riprendete la pasta e stendetela con una macchina per la pasta. Quando avrete ottenuto una sfoglia sottile ricavateci con un tagliapasta dei quadrati di 3,5 cm di lato. Al centro di ogni quadrato posizionateci un po' di ripieno, poi ripiegatelo per formare un triangolo. Chiudete bene i bordi e unite i due triangoli più piccoli per formare la tipica forma dei tortellini.In una pentola di grandi dimensioni fate cuocere dell'abbondante brodo di carne, poi quando bolle aggiungeteci i tortellini, abbassate il fuoco e fateli cuocere per 5 minuti circa. A questo punto spegnete il gas e lasciate in pentola per altri 2 minuti, poi servite i Tortellini in Brodo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete cuocere i Tortellini in Brodo anche nel Brodo Vegetale.ConsigliSe fate fatica a chiudere i Tortellini vi consiglio di bagnare leggermente i bordi della pasta per renderla più appiccicosa.ConservazioneI Tortellini in Brodo vanno consumati al momento, per cui ve ne sconsiglio assolutamente la conservazione.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento