Benessere10 Cibi Contro l’AlitosiConoscere le cause che causano l’alito cattivo aiuta a capire come contrastarlo e forse non tutti sanno che esistono diversi Rimedi Naturali Contro l’Alitosi, semplici e veloci per eliminare il problema. Dunque scopriamo subito insieme i 10 Cibi Contro l’Alitosi!L’alito pesante è da sempre fonte di forte imbarazzo e spesso tra le sue cause più comuni troviamo disturbi del tratto gastro-intestinale, affezioni delle vie aeree superiori, patologie parodontali e ingestione di cibi che creano gas sulfurei.E quindi Come Combattere l’Alitosi? Come per molti disagi comuni, madre natura non ci lascia sprovvisti di soluzioni ed esistono diversi Rimedi Naturali Contro l’Alito Pesante, semplicissimi da utilizzare e davvero efficaci, ricordandosi comunque che per alcuni di questi disturbi il rimedio più efficace è sempre la prevenzione. Tra le soluzioni più insospettabili al problema troviamo il consumo di alcuni cibi, frutta, cereali e tè verde. Dunque alimenti di uso comune che, se assunti quando si presenta l’alitosi, aiutano a contrastarla in maniera efficace.Se siete alla ricerca di altri Metodi Naturali per il Benessere del nostro organismo, vi suggeriamo di dare un’occhiata anche a questi nostri articoli: 10 Rimedi per Fermare il Singhiozzo, 10 Alimenti per Combattere la Tosse, 10 Alimenti per Dormire Meglio e 10 Alimenti da Mangiare in Caso di Emorroidi.E adesso mettiamo via le mentine e scopriamo subito insieme i più efficaci 10 Cibi Contro l’Alitosi!1. CacaoIl cacao è un alimento ricco di polifenoli, delle sostanze antiossidanti dalle grandi proprietà benefiche e che contrastano anche la formazione dell’acido di Streptococcus responsabile dell’alito pesante. Dunque consumare cacao amaro in polvere o cioccolato extra fondente (con una piccolissima percentuale di zucchero) risulta essere un ottimo rimedio contro l’alitosi.2. YogurtLe colture batteriche presenti all’interno dello yogurt aiutano a contrastare la formazione di solfuro di idrogeno, un gas che si forma nel tratto gastro intestinale a causa della fermentazione di alcuni cibi e che risulta piuttosto maleodorante. Quindi consumare una porzione giornaliera di yogurt è tra i metodi più semplici per contrastare l’alito cattivo.3. Tè verdeAnche il tè verde è un alimento ad alto contenuto di polifenoli antiossidanti e l’assunzione di questa bevanda, oltre ad apportare numerosi benefici all’organismo, aiuta a contrastare l’insorgenza di carie dentali e la formazione di gas solfurei che rendono l’alito pesante.4. LattugaAltro metodo veloce e immediato per combattere l’alito cattivo è consumare una porzione di lattuga. Soprattutto la varietà Romana presenta un ottimo profilo nutrizionale, ha un sapore fresco e sostanze al suo interno che si legano alle molecole dei gas solfurei, contribuendo così eliminare l’alitosi.5. PereLe pere sono frutti dalle mille proprietà, ricche di pectina che aiuta a proteggere la salute di cuore e circolazione. Contengono inoltre una buona dose di vitamina C che aiuta a prevenire le patologie del tratto respiratorio e sono efficaci nella riduzione della formazione di muco, responsabile anch’esso dell’alito cattivo. In particolare consumare pere non troppo mature aiuterebbe a ridurre l’alitosi dovuta al consumo di aglio.1 2 Continua