La Trippa alla Romana è un piatto di origine povera tipico della tradizione culinaria laziale. Si dice che la Trippa, frattaglia ricavata dallo stomaco del bovino, venisse cotta sulla brace e successivamente consumata già dagli Antichi Greci. Sta di fatto che ad oggi la Trippa viene cucinata in tutta Italia con numerose variazioni, come la Trippa alla Milanese o la Trippa alla Fiorentina, ma la Trippa alla Romana si differenzia dalle altre perché racchiude i sapori tipici della città di Roma: il Pecorino Romano e la Mentuccia Romana.
La ricetta della Trippa alla Romana più famosa in tutta Italia è sicuramente quella dell’indimenticabile Sora Lella, attrice e cuoca romana che ha accompagnato Carlo Verdone in numerosi film. Se ve la siete persa (ed è un vero peccato!), eccola qui sotto!