DolciTorta OreoLa Torta Oreo è un fantastico dolce americano realizzato con i famosissimi biscotti Oreo. Chiamata anche Oreo Dream Cake, questa torta è davvero un sogno per tutti gli amanti degli Oreo!Ricetta di Giorgio Loda • 5 Dicembre 2022Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 30 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Torta Oreo è un fantastico dolce americano realizzato con i famosissimi biscotti Oreo. Chiamata anche Oreo Dream Cake, questa torta è davvero un sogno per tutti gli amanti degli Oreo!Preparata senza cottura, assomiglia alla classica cheesecake, ma molto più golosa! La base è ovviamente realizzata con i famosissimi biscotti bicolore, ma al contrario della cheesecake, questa torta presenta anche una copertura fatta sempre con i deliziosi biscotti Oreo. Al centro, troviamo una golosissima crema preparata con la Philadelphia, la farcia dei biscotti e gli Oreo sbriciolati! Insomma, una vera goduria!La cosa che preferisco di questa Oreo Cake è che si può decorare liberamente, lasciandosi guidare dalla fantasia! In questo caso io ho semplicemente utilizzato i biscotti avanzati e della panna spray, ma mi piace tantissimo decorarla anche con delle fragole! Quando invece preparo la Torta Oreo per i bambini solitamente aggiungo delle scagliette di cioccolato bianco oppure dei coloratissimi Smarties!Se siete amanti dei dolci americani, allora non potete assolutamente perdervi i Pancakes ripieni di Nutella, le Lasagne alla Nutella, i Croissant al KitKat, i Biscotti al Burro di Arachidi e Nutella e le Bombe di Pizza!!!Ingredienti per 8 persone40 di Biscotti Oreo circa300 g di Philadelphia300 ml di Panna da Montare50 g di Zucchero a Velo8 g di Colla di Pesce2 cucchiai di Latte1 cucchiaio di Estratto di Vanigliaq.b. di Panna MontataCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPrendete due ciotole, una di medie dimensioni e una piccola. Prendere ora 24 biscotti oreo e separate i biscotti dalla farcitura.Stemperate con una forchetta la farcia dei biscotti fino ad ottenere una crema.Mettete i biscotti nel mixer e tritateli finemente. Se non avete a disposizione un mixer, inseriteli in un sacchetto per congelare gli alimenti con chiusura ermetica e, a sacchetto chiuso, sminuzzateli con un matterello o un batticarne.Dividete la quantità che avete ottenuto in due parti uguali e mettetele in due ciotole.Unite il contenuto di una ciotola con la farcia dei biscotti e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo.Prendete uno stampo a cerniera e versateci il composto. Compattate fino a formare una base omogenea e livellate bene la superficie aiutandovi con una spatola oppure un cucchiaio.Mettete la base a riposare in frigo per circa mezzora.Prendete un’altra ciotola, metteteci la philadelphia, lo zucchero a velo e l’essenza di vaniglia e mescolate bene fino ad ottenere una crema.Ammorbidite i fogli di gelatina in una ciotola contenente acqua fredda, poi strizzateli e fateli sciogliere in una ciotola con il latte caldo.Aggiungete la gelatina alla crema che avete preparato prima e mescolate bene.Prendete una ciotola fredda e montateci la panna. Aggiungetela alla crema e mescolate bene.Prendete una decina di oreo tritati grossolanamente e aggiungeteli alla crema. Mescolate delicatamente fino ad ottenere una farcia omogenea.Versate la farcia ottenuta sulla base di biscotti e livellate la superficie con una spatola oppure aiutandovi con un cucchiaio.Ricoprite il tutto con la restante metà degli oreo sbriciolati e livellate nuovamente con una spatola o un cucchiaio.Mettete la torta in frigorifero a far riposare per almeno 6 ore.Togliete la Torta Oreo dallo stampo a cerniera e decoratela con i biscotti rimanenti e della panna montata. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento