DolciTorta NuvolaLa Torta Nuvola è una torta senza glutine perfetta per la colazione o la merenda. Soffice e profumata, si prepara con la fecola di patate ed è tra di dolci veloci più soffici di sempre.Ricetta di Giorgio Loda • 23 Agosto 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 35 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaAvreste mai immaginato che fosse possibile preparare dei dolci senza farina e burro senza però rinunciare alla consistenza soffice e leggera di una torta? La Torta Nuvola è proprio questo: non solo uno dei dolci più veloci di sempre, ma anche una Torta Senza Farina perfetta per tutti coloro che soffrono di intolleranza al glutine. Questo Dolce Nuvola deve il suo nome alla particolare consistenza soffice data dall’utilizzo dell’amido di mais al posto della farina 00.La Ricetta della Torta Nuvola poi è anche senza lattosio, un altro punto a suo favore visto il crescente problema delle intolleranze alimentari. Non ci sono però trucchi né segreti per preparare questo dolcetto facile e veloce: basteranno pochi ingredienti, una ciotola e delle fruste da cucina per preparare una tra le torte più semplici di sempre. A voi la scelta se profumare la Torta Nuvola con scorza di Limone, Arancia o Vaniglia.Tra gli altri dolci senza farina vi consigliamo di provare la Torta Caprese con la Ricetta Originale, una soffice Torta della Colazione Senza Lievito oppure la Ricotta al Forno, un dessert insolito ma delizioso.Ingredienti per 8 persone250 g di Maizena (Amido di Mais)200 g di Zucchero3 Uova75 g di Olio di Semi1 Limone Bio1 bustina di Lievito per Dolciq.b. di Zucchero a VeloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta Nuvola cominciate rompendo le uova in una ciotola. Unite lo zucchero e montate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.Unite a filo l’olio di semi, il succo del limone e la scorza grattugiata per profumare.In ultimo aggiungete l’amido di mais e il lievito setacciati e finite di mescolare fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.Versatelo in uno stampo da 20-22 cm rivestito con carta forno e cuocete a 170°C per 30-35 minuti, facendo sempre la prova stecchino prima di sfornare: infilato al centro del dolce deve uscirne completamente asciutto. In caso contrario proseguite la cottura per altri 5 minuti e ripetete la verifica.Sfornate la torta e lasciatela raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e servirla decorando a piacere con una spolverata di zucchero a velo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeCome accennato nell’introduzione, potete personalizzare il vostro dolce ad esempio sostituendo il limone con l’arancia oppure rendendolo ancora più delicato con l’estratto di vaniglia. Il risultato sarà comunque delizioso!ConsigliVi consigliamo di utilizzare agrumi biologici per la preparazione di questo dolce così da essere certi che la buccia non sia stata tratta con cere.ConservazioneIl Dolce Nuvola si conserva sotto una campana per dolci per 2-3 giorni, soffice come appena sfornato.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento