DolciTorta di Mele e MandorleLa Torta di Mele e Mandorle è un dessert soffice e gustoso semplice e veloce da realizzare. Scopriamo insieme come prepararlo nella ricetta di oggi.Ricetta di Andrea Bosetti • 6 Settembre 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 40 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Torta di Mele e Mandorle è un dessert gustoso ottimo da servire per la prima colazione di tutta la famiglia oppure all’ora della merenda. Semplice ma anche veloce da realizzare, questa torta rappresenta una delle molteplici varianti della classica Torta di Mele: grazie al suo sapore delicato e la consistenza soffice sarà impossibile resistere a questo dolce che sparirà da tavola in un baleno.Una pastella a base di zucchero, farina, maizena, uova e latte viene arricchita da delle deliziose e succose mele e da delle mandorle a lamelle prima di essere infornata. Il profumo che si diffonderà in tutta la vostra cucina sarà squisito e inebriante: il successo con la ricetta di oggi è assicurato!La Torta Invisibile alle Mele e la Torta di Mele con Crema sono solo due delle innumerevoli varianti della torta di oggi che potete trovare sul nostro sito e che vi consigliamo assolutamente di provare. Ora però realizziamo insieme la Torta di Mele e Mandorle!Ingredienti per 6 persone2 Mele Golden200 g di Zucchero Semolato200 g di Farina 0080 g di Maizena (Amido di Mais)150 ml di Latte70 ml di Olio di Semi1 Scorza di Limone4 Uova1 bustina di Lievito per Dolciq.b. di Lamelle di MandorleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Torta di Mele e Mandorle iniziate dalle mele: dopo averle lavate sotto acqua corrente fredda tagliatele, eliminatele dal torsolo e tagliatele in fettine sottili aiutandovi con un taglia verdure se preferite. Per evitare che anneriscano riponetele, man mano che verranno pronto, all’interno di una ciotola con un goccio di acqua e succo di limone.Separate gli albumi dai tuorli e lavorate, utilizzando uno sbattitore, quest’ultimi insieme allo zucchero all’interno di una ciotola fino a quando non avrete ottenuto un composto areato e gonfio. Versate a filo l’olio di semi, il latte e la scorza tritata di un limone sempre continuando a mescolare: setacciate insieme la farina, il lievito e la maizena e aggiungete a pioggia e poco per volta anch’esse alla terrina rimestando sempre con le fruste fino a completo agglomeramento di tutti gli ingredienti.Montate a neve gli albumi in una ciotola a parte e incorporateli delicatamente con una spatola per dolci facendo movimenti dal basso verso l’alto al composto di tuorli. Imburrate e infarinate una tortiera dal diametro di 26 centimetri e versatevi la pastella appena ottenuta: livellate la superficie con un cucchiaio, decoratela con le fettine di mele leggermente immerse nella crema e decorate il tutto con delle lamelle di mandorle e zucchero semolato.Infornate il tutto a 160°C per circa quaranta minuti o comunque fino a quando, effettuando la prova dello stecchino, la torta non risulterà pronta: una volta sfornata fate raffreddare la Torta di Mele e Mandorle nello stampo prima di estrarla, riporla su un piatto da portata, spolverizzarla con zucchero a velo e portarla a tavola. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer donare un sapore ancora più particolare alla vostra torta potete aggiungere della cannella in polvere durante la preparazione della pastella e spolverizzare la superficie, prima di infornare il dolce, con dello zucchero di canna al posto di quello semolato.ConservazionePotete conservare la Torta di Mele e Mandorle per al massimo due o tre giorni avendo cura di riporla sotto una campana di vetro oppure in un contenitore di plastica munito di chiusura ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento