Secondi PiattiSpezzatino di Vitello con PatateLo Spezzatino di Vitello con Patate è un secondo piatto tradizionale della cucina italiana. Si prepara solitamente durante i pranzi della domenica in famiglia.Ricetta di Giorgio Loda • 25 Ottobre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 2 oreDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLo Spezzatino di Vitello con Patate è un secondo piatto tradizionale della cucina italiana che si prepara solitamente durante i pranzi della domenica in famiglia o durante le festività. Ci sono tanti modi per preparare questo piatto e in questa ricetta vedremo come cucinare lo Spezzatino di Vitello con Patate e Pomodoro!Lo Spezzatino di Vitello con le Patate è uno di quei piatti corroboranti, perfetti per le giornate fredde d’inverno o per i primi giorni brutti d’autunno. Davvero sostanzioso, si serve come piatto unico solitamente accompagnato dalla Polenta.Se volete provare delle gustose varianti dello Spezzatino di Vitello con Patate, potete provare anche lo Spezzatino con Patate in Umido e lo Spezzatino di Vitello con Zucca, Patate e Funghi! E ora vediamo subito la ricetta dello Spezzatino di Vitello con Patate!Ingredienti per 4 persone600 g di Polpa di Vitello Tagliata a Cubetti1 Carota Piccola1/2 costa di Sedano1 Cipolla Bianca Piccola400 g di Patate2 rametti di Rosmarino2 cucchiai di Concentrato di pomodoro1 cucchiaio di Farina 001/2 bicchiere di Vino Bianco Secco1 noce di Burroq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Brodo di Carneq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare lo Spezzatino di Vitello con Patate lavate e mondate le carote, il sedano e la cipolla, poi tagliatele a cubetti e fatele cuocere in una padella con un filo di olio. Nel frattempo in una casseruola fate cuocere a fiamma alta la carne di vitello con il burro e un filo d’olio, mescolando frequentemente.Quando la carne è cotta, aggiungeteci le verdure e cuocete per qualche minuto, poi salate e pepate e aggiungete anche la farina a pioggia. Mescolate per far amalgamare bene tutti gli ingredienti, poi aggiungete anche il vino bianco per sfumare. Cuocete fino a farlo evaporare, poi aggiungete anche il brodo di carne a filo e il rosmarino.Aggiungete anche il concentrato di pomodoro e mescolate bene fino a farlo amalgamare, poi coprite con un coperchio e cuocete per un’ora, ricordandovi di mescolare ogni tanto. Nel frattempo che la carne cuoce sbucciate le patate e tagliatele a pezzettini della stessa dimensione della carne, poi aggiungetele in padella e coprite nuovamente con il coperchio. Cuocete per altri 30 minuti, o comunque fino a quando le patate saranno cotte.Spegnete il fuoco, distribuite lo Spezzatino di Vitello con Patate nei piatti da portata e servitelo immediatamente. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete preparare lo Spezzatino di Vitello Senza Patate oppure se volete una versione ancora più gustosa potete cucinare lo Spezzatino di Vitello con Patate e Piselli, lo Spezzatino di Vitello con Patate e Carote oppure lo Spezzatino di Vitello con Patate e Funghi.ConsigliSe non siete pratici, potete chiedere al vostro macellaio di tagliarvi già la carne, in modo che sia pronta da utilizzare.ConservazionePotete conservare lo Spezzatino di Vitello con Patate avanzato in frigorifero per un paio di giorni, chiuso in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento