Primi PiattiSpatzleGli Spatzle sono gnocchetti tipici tirolesi a base di farina, acqua e uova. Si preparano in pochissimo tempo e si possono condire con il sugo che si preferisce.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 5 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGli Spatzle sono gnocchetti tipici tirolesi a base di Farina, Acqua e Uova. La loro preparazione richiede pochissimo tempo, ma il risultato è un successo garantito! Se vi state chiedendo come cucinare gli Spatzli, sappiate che è davvero molto semplice! Inoltre si possono condire con il sugo che si preferisce, anche se il loro sapore è esaltato dai condimenti semplici e cremosi.In questa ricetta vedremo come preparare gli Spatzle bianchi, ma di questo piatto ne esistono davvero tantissime versioni: dagli Spatzle agli Spinaci agli Spatzle agli Spinaci con Panna e Speck, fino agli Spatzle con Speck e Cipolle Stufate. Oggi però scopriremo la ricette originale degli Spatzli!Ingredienti per 4 persone250 g di Farina 003 Uova medie150 g di Acqua a temperatura ambienteq.b. di Sale Finoq.b. di Noce MoscataPer il condimento:50 g di Burroq.b. di SalviaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare gli Spatzle prendete una ciotola di medie dimensioni e unite la farina setacciata, le uova, il sale, la noce moscata e l'acqua a filo. Mescolate con una frusta fino a far amalgamare bene tutti gli ingredienti, dovrete ottenere un composto liquido.Fate scaldare abbondante acqua salata per cuocere gli Spatzle e nel frattempo preparate anche il condimento: in una padella di grandi dimensioni fate cuocere il burro con un paio di foglie di salvia.Appoggiate lo Spätzlehobel sulla pentola con l'acqua e versateci un mestolo di composto preparato precedentemente. Fate scorrere l'alloggio avanti e indietro e formate gli Spatzle. Appena gli Spatzle vengono a galla, rimuoveteli con una schiumarola e appoggiateli nella pentola con il condimento.Una volta terminato di cuocere tutti gli Spatzle spadellateli con il condimento e se dovesse risultare troppo asciutto potete aggiungerci un mezzo mestolo di liquido di cottura. Servite gli Spatzle caldi. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete condire gli Spatzle con il sugo che preferite.ConsigliPer preparare gli Spatzle senza attrezzo potete tranquillamente utilizzare uno schiacciapatate, ma in questo caso vi consiglio di utilizzare meno acqua per realizzare l’impasto. In questo modo otterrete un composto più solido e farete meno fatica.ConservazioneVi consiglio di consumare gli Spatzle al momento. Se dovessero avanzarvi potete conservarli in frigorifero per un giorno chiusi in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento