Primi PiattiSpaghetti con Cozze e VongoleGli Spaghetti con Cozze e Vongole sono tipici della cucina mediterranea. Se non possiamo andare al Sud a gustarli, prepariamoli da soli a casa!Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaGli Spaghetti con Cozze e Vongole sono tipici della cucina mediterranea. Se non possiamo andare al Sud a gustarli, prepariamoli da soli a casa!Ovviamente ci sarebbe della pasta all’uovo più consona per questo piatto, come ad esempio le linguine o gli scialatielli, ma purtroppo in casa avevo solo gli spaghetti e mi sono dovuta accontentare.Sta di fatto che il sugo di pesce è venuto una bomba e che mi sembrava proprio di stare in riva al mare! È uno dei miei primi piatti di pesce e devo dire che sono molto soddisfatta! Se volete curiosare i miei altri esperimenti, potete dare un’occhiata al Salmone in Pasta Sfoglia e agli Involtini di Zucchine Grigliate e Salmone!!!Ingredienti per 4 persone500 g di Spaghetti500 g di Cozze500 g di Vongole500 g di Pomodori pelati2 Peperoncini fresco rosso piccante1 spicchio di Aglio4 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPrendete una padella e versateci un filo di olio, i peperoncini e l'aglio. Aggiungete i frutti di mare e coprite con un coperchio fino a quando non si saranno aperti. Togliete i molluschi dalla padella lasciando il fondo di cottura e filtrate il liquido che rimane nella padella.Prendete un'altra padella e scaldate dell'olio abbondante. Aggiungete l'aglio, i peperoncini e i pomodori pelati. Schiacciate bene i pomodori e lasciate cuocere. Nel frattempo dividete a metà le cozze eliminando la metà di guscio vuota. Quando il sugo si sarà ridotto, rimuovete l'aglio e unite le cozze e le vongole e poca acqua di cottura che avete messo da parte prima.Fate bollire dell'acqua, salatela e cuoceteci gli spaghetti .Salate il sugo solo se necessario ed ammorbiditelo un po' di acqua di cottura della pasta. Quando gli spaghetti sono cotti, scolateli e trasferiteli direttamente nella padella con il sugo. Mescolate per condire in modo uniforme. Tritate del prezzemolo e aggiungetelo in padella.Impiattate Spaghetti con Cozze e Vongole e distribuite in ciascun piatto un po' di prezzemolo appena tritato, una macinata di pepe e dell'olio a crudo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento