BevandeSciroppo di Sambuco Fatto in CasaLo Sciroppo di Sambuco Fatto in Casa è una Ricetta Estiva semplice da preparare. Diluito con acqua, dà vita a una bevanda dissetante e rinfrescante.Ricetta di Giorgio Loda • 8 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 10 minutiDosi per 1 bottiglia da 750 mlGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLo Sciroppo di Sambuco Fatto in Casa è una di quelle ricette che si tramandano di generazione in generazione. Affonda le sue origini a quando tutti erano in grado di distinguere e apprezzare la grande varietà di piante ed erbe che crescevano spontanee nelle campagne e, partendo da quelle, preparare Conserve e Ricette fatte in casa. La pianta del Sambuco ha dei fiori davvero aromatici, perfetti per dar vita a uno Sciroppo che, diluito con acqua, permette di ottenere una Bevanda Estiva fresca e dissetante. Contenendo poi una discreta quantità di zucchero, è perfetto anche per essere conservato in dispensa o regalato agli amici. Per prepararlo utilizzeremo, oltre ai fiori di Sambuco, del Limone e dello Zucchero.Tra le altre Conserve Fatte in Casa che è possibile preparare durante l’estate ci sono la Giardiniera di Verdure, la Confettura di Ciliegie e la Marmellata di Peperoncino.Ingredienti per 1 bottiglia da 750 ml20 gappoli di Fiori di Sambuco6 Limoni Biologici1,5 kg di Zucchero1 cucchiaino di Aceto di mele0,5 l di AcquaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare lo Sciroppo di Sambuco Fatto in Casa cominciate pulendo i fiori di sambuco, togliendo i rametti più grandi e le foglie. Lavateli poi sotto acqua corrente fredda e teneteli da parte. Lavate bene anche i limoni, strofinando delicatamente la buccia con una spazzolina. Utilizzate sempre acqua fredda in modo da evitare la dispersione della parte aromatica della buccia. Con un coltello seghettato poi, ricavatene delle fettine sottili.In un vasetto a chiusura ermetica di circa 750 ml di capacità, disponete i fiori di sambuco e le fettine di limone a strati, alternando prima uno e poi l’altro fino a esaurimento degli ingredienti. Coprite con l’acqua, chiudete e lasciate macerare il composto per 48 ore.Trascorsi i due giorni, filtrate il liquido utilizzando una garza o un canovaccio lavato senza ammorbidente. Recuperate tutto il liquido che diventerà poi il vostro sciroppo di sambuco, strizzando bene la garza.Trasferitelo in un pentolino insieme allo zucchero e all’aceto di mele e portatelo a ebollizione, cuocendo per 10 minuti. Una volta freddo, travasatelo in un contenitore di vetro munito di tappo e conservatelo in frigorifero. A questo punto lo Sciroppo di Fiori di Sambuco è pronto per essere servito! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete aromatizzare il Sciroppo di Sambuco Fatto in Casa anche con delle foglioline di menta o dei semi di vaniglia, unendoli insieme o al posto del limone durante la prima fase di preparazione. ConsigliPer gustare lo Sciroppo di Sambuco Fatto in Casa sarà sufficiente unirne due cucchiaini in un bicchiere pieno di acqua e ghiaccio, mescolando bene. In inverno può essere aggiunto anche ad acqua calda per ottenere una tisana, dolcificando a piacere se necessario. ConservazioneLo Sciroppo di Sambuco Fatto in Casa si conserva in frigorifero per 3-4 mesi. Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento