AntipastiSamosa, la Ricetta OriginaleI Samosa sono degli sfiziosi fagottini speziati, farciti con verdure e fritti, perfetti per un aperitivo dal sapore etnico o come antipasto. Prepariamoli insieme!Ricetta di Andrea Bosetti • 3 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 1 oraDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Samosa sono un tipico Finger Food Indiano molto amato, caratterizzato da una sottile sfoglia croccante che accoglie un cremoso ripieno speziato.Quella che prepareremo oggi è la ricetta del Samosa Vegetale, cioè un Samosa Ripieno di verdure e aromatizzato dalla nota colorata di zenzero, curcuma, coriandolo fresco e peperoncino. Non fatevi spaventare dall’abbondanza delle spezie, vi assicuriamo che il sapore finale non sarà eccessivamente forte, merito delle patate all’interno del ripieno, che con i loro amidi ammortizzano la nota pungente delle spezie, equilibrandone il sapore.Questi Samosa Fritti sono uno Street Food Indiano che vi farà sempre fare un figurone e ideale in ogni occasione: dall’aperitivo etnico e informale con gli amici, all’antipasto dallo stile più ricercato, per aprire il menù in modo originale e ricco di sapore.I Samosa Ricetta facile e veloce anche per chi è alle prime armi in cucina, fanno parte del nostro repertorio di Ricette Vegane golose e saporite: piatti preparati solo con ingredienti di origine vegetale, con cui variegare i menù settimanali della famiglia o con cui stupire i vostri ospiti. Inoltre non c’è rischio di sbagliare: dosate con cura le spezie e il risultato sarà eccezionale!Se siete alla ricerca di altre stuzzicanti Ricette Vegetali provate una di queste golose preparazioni: Polpette di Lenticchie, Burger Vegetali, Curry di Cavolfiore e Verdure, Pasta al Pomodoro e Ceci e i cremosi Spaghetti con Funghi, Crema di Avocado e Spinaci.E ora spezie a portata di mano e allacciamo i grembiuli: oggi gustiamo insieme dei croccanti e irresistibili Samosa!Ingredienti per 4 personePer l'Impasto:250 g di Farina 00100 g di Acqua50 g di Olio di Semiq.b. di SalePer il Ripieno:350 g di Patate100 g di Piselli15 g di Zenzero1/2 cucchiaino di Peperoncino1/4 di cucchiaino di Curcuma1 mazzetto di Coriandolo tritato1/2 di Cipolla2 spicchi di Aglioq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di Olio di Semi per friggereCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Samosa per prima cosa fate lessare le patate in acqua bollente fino a quando saranno tenere. Nel frattempo preparate l’impasto: mescolate in una ciotola la farina setacciata, il sale e l’olio, poi aggiungete l’acqua a filo e cominciate ad impastare, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Coprite l’impasto con la pellicola e lasciatelo riposare in frigo per mezz’ora.Dedicatevi ora al ripieno. In una padella capiente soffriggete l’aglio e lo zenzero insieme a un filo d’olio, aggiungete poi la cipolla affettata, il peperoncino e la curcuma e mescolate lasciando insaporire. Unite le patate schiacciate grossolanamente e fate cuocere per circa 5 minuti, poi aggiungete anche i pisellini e proseguite la cottura per altri 3-5 minuti. A questo punto spegnete il fuoco e aggiungete il sale, il cumino e il coriandolo fresco.Riprendete l’impasto, stendetelo sottilmente e ricavate 4 quadrati uguali di circa 10 cm per lato. Dividete il ripieno in quatto parti uguali e ponetelo al centro di ogni quadrato. Richiudete l’impasto donandogli la classica forma triangolare e sigillate bene i bordi.In una padella capiente riscaldate abbondante olio di semi per friggere e quando avrà raggiunto i 160 gradi, immergete un Samosa per volta cuocendolo circa 3 minuti per lato. Quando saranno dorati, scolateli e fateli riposare per qualche istante sulla carta assorbente et voilà… i vostri Samosa sono pronti per essere gustati! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotrete personalizzare a piacere il mix di spezie aggiungendo della cannela o il gram masala, tipico miscuglio di spezie che contiene cardamomo, cumino, cannella, chiodi di garofano, pepe e noce moscata. Per arricchire ulteriormente i Samosa potrete aggiungere altre verdure come le carote o i funghi, oppure dei legumi come ceci e lenticchie. Anche la frutta secca si sposa bene con il ripieno di questa preparazione, donando subito un tocco più crunchy.ConsigliSe avete poco tempo a disposizione potrete preparare i Samosa con la Pasta Fillo oppure con la pasta sfoglia: la consistenza sarà leggermente diversa, ma saranno ugualmente buoni. Anche per la cottura delle patate potrete ridurre il tempo di preparazione tagliandole già a pezzetti e cuocendole in microonde alla massima potenza per 3-5 minuti, coperte da pellicola alimentare adatta.ConservazioneI Samosa si conservano in frigo, dentro a un contenitore ermetico, per 1 giorno. In alternativa, se avete utilizzato tutti ingredienti freschi, potrete surgelarli da crudi, in questo modo si conserveranno per circa 2 mesi.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento