Secondi PiattiSaltimbocca alla Romana, la Ricetta OriginaleI Saltimbocca alla Romana sono un gustosissimo secondo piatto tipico della cucina romana realizzato con Fettine di Vitello, Prosciutto Crudo e Salvia.Ricetta di Andrea Bosetti • 21 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Saltimbocca alla Romana sono un gustosissimo piatto che appartiene alla cucina romana e che è anche una delle ricette della tradizione italiana più famose al mondo. La storia dei Saltimbocca non è ben chiara, ma pare che questo piatto abbia avuto origine a Brescia, anche se al giorno d’oggi è attribuito alla tradizione della città di Roma.Si tratta di Fettine di Carne di Vitello leggermente infarinate e cotte con Prosciutto Crudo e Salvia. Quella che vi proponiamo è la ricetta classica, ma se preferite potete prepararli arrotolati e ottenere degli Involtini di Saltimbocca alla Romana. Molti si chiedono con che contorno servire i Saltimbocca alla Romana e la riposta è molto semplice: con quello che preferite! È perfetta dell’insalata fresca, ma anche delle verdure in padella o semplicemente delle patate.Se siete alla ricerca di altre gustose Ricette Tipiche Romane, non perdetevi anche il Pollo alla Romana, i Carciofi alla Romana e le Zucchine Fritte alla Romana! E ora eccovi la ricetta originale dei Saltimbocca alla Romana!Ingredienti per 4 persone4 Fettine di Vitello4 fette sottili di Prosciutto Crudo4 foglie di Salvia100 g di Vino Bianco50 g di Burro50 g di Farina 0020 g di Olio Extravergine d'Oliva20 g di Acquaq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Saltimbocca alla Romana iniziate pulendo la carne da eventuali nervetti e grasso. Posizionatela su un tagliere e assottigliatela utilizzando un batticarne.Appoggiate su ogni fetta di carne una fettina di prosciutto crudo e una foglia di salvia, poi fermate il tutto con uno stuzzicadenti.In una padella antiaderente fate sciogliere a fiamma media 40 grammi di burro nell’olio extravergine d’oliva. Nel frattempo infarinate le fettine di carne solamente dal lato dove non ci sono il prosciutto e la salvia.Quando l’olio e il burro sono ben caldi, adagiate in padella le fettine di carne dal lato in cui sono infarinate. Alzate la fiamma, aggiungete un pizzico di pepe e proseguite con la cottura.Quando la carne risulta ben dorata sul lato inferiore, sfumate con il vino bianco. Quando l’alcool è evaporato, coprite con un coperchio e cuocete per un altro minuto. A questo punto togliete la carne dalla pentola e conservatela in un luogo caldo.Nella padella con il fondo di cottura aggiungete il restante burro e l’acqua, continuando la cottura fino a quando si forma una crema abbastanza densa. Distribuite la crema nei piatti da portata, appoggiateci sopra le fette di carne e servite i Saltimbocca alla Romana! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeEsistono anche tantissime varianti dei Saltimbocca alla Romana, che prevedono ad esempio l’utilizzo del Petto di Pollo, l’aggiunta dei Carciofi oppure semplicemente del Formaggio.ConsigliVi consigliamo di non salare i Saltimbocca alla Romana perché la presenza del Prosciutto Crudo rende il piatto già salato.ConservazioneI Saltimbocca alla Romana vanno rigorosamente consumati al momento.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento cappuccinicinzia 8 Agosto 2023 a 20:17 Io sono romana li fai d’incanto Accedi per rispondere