Il Risotto Radicchio e Pancetta è un primo piatto dal sapore davvero particolare: il dolce della Pancetta si sposa perfettamente con l’amaro del Radicchio! Per questo motivo il Risotto al Radicchio Rosso e Pancetta è un piatto che potete preparare anche per gli ospiti più esigenti, quelli che amano i sapori particolari.
Il Risotto Radicchio e Pancetta è un primo piatto tipicamente autunnale fatto di contrasti. Oltre al sapore, anche le consistenze sono opposte tra loro: in questo caso la Pancetta è incredibilmente morbida al punto che sembra sciogliersi, mentre il Radicchio è croccante e quasi crudo. Sicuramente un piatto diverso dal solito!
Se amate i primi piatti con il Radicchio, e in particolare i risotti, potete provare anche il classico Risotto al Radicchio oppure il Risotto Radicchio e Salsiccia! E ora prepariamo insieme la ricetta del Risotto Radicchio e Pancetta!
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Per preparare il Risotto Radicchio e Pancetta iniziate facendo scaldare il brodo vegetale, poi sminuzzate lo scalogno e mettetelo a rosolare in una padella con dell’olio extravergine d’oliva. Lasciatelo cuocere per qualche minuto a fiamma media, poi aggiungete mezzo mestolo di brodo. Una volta che lo scalogno sarà appassito, aggiungete la pancetta e fatela rosolare per un paio di minuti.
Dopo qualche minuto aggiungete il riso e fatelo tostare per 1-2 minuti mescolando di continuo e infine portate a fiamma alta e sfumate con il vino rosso. Lasciate evaporare il vino rosso e cuocete il riso aggiungendo il brodo poco per volta. Quando il riso risulterà asciutto aggiungete un altro mestolo di brodo, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo, tagliate in due il radicchio, eliminate la parte bianca centrale più dura e tagliatelo a listarelle. Lavatele bene in acqua fredda e asciugatele con cura. Aggiungete il radicchio verso fine cottura insieme al timo sbriciolato, mescolate e aggiustate di sale e pepe. Servite il Risotto Radicchio e Pancetta lasciando il radicchio ancora croccante!
Commenti e Recensioni