Primi PiattiRisotto allo ChampagneIl Risotto allo Champagne è un primo piatto facile e veloce ideale per un'occasione speciale. Con la nostra ricetta porterete in tavola un piatto unico!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Risotto allo Champagne è un primo piatto facile e veloce da realizzare: con un gusto davvero semplice ma molto raffinato rappresenta un piatto perfetto da servire durante una cena in famiglia oppure in caso vogliate sorprendere una persona speciale con una cena romantica, per esempio a San Valentino.Sebbene questa ricetta rappresenti un classico della cucina il suo sapore avvolgente e incisivo ha riscontrato un grande successo anche tra i più giovani che amano dilettarsi nella sua preparazione. Pochi e semplici passaggi, da seguire però attentamente, vi permetteranno di portare a tavola un risotto corposo, raffinato e leggero stupendo così chiunque lo assaggi!Il Risotto alle Fragole, il Risotto alla Barbabietola con Fonduta di Taleggio e il Risotto ai Frutti di Mare sono alcuni piatti perfetti da servire durante le occasioni speciali e che vi invitiamo a realizzare seguendo le ricette presenti sul nostro sito! Siete pronti a cucinare un primo piatto dagli effetti afrodisiaci? Prepariamo insieme il Risotto allo Champagne!Ingredienti per 4 persone350 g di Riso Carnaroli1 bicchiere di Champagneq.b. di Brodo Vegetale1/2 di Cipolla Bianca70 g di Burro50 g di Parmigiano Reggianoq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Risotto allo Champagne iniziate realizzando del brodo vegetale. Proseguite quindi con il far rosolare la cipolla finemente tritata insieme al burro all'interno di una padella dai bordi alti: una volta che la cipolla sarà diventata trasparente aggiungete anche il riso, fatelo tostare, sfumate il tutto con 3/4 dello champagne previsto e fate evaporare a fiamma vivace.Versate quindi un mestolo di brodo caldo e fate cuocere il risotto rimboccando durante la cottura con altro liquido: quando sarà quasi giunto al termine della propria preparazione aggiungete lo champagne restante e mescolate per bene.Togliete il tegame dal fuoco, aggiungete un paio di noci di burro e il parmigiano grattugiato e mantecate: versate il Risotto allo Champagne nei piatti da portata, completate il tutto con una spolverata di pepe e servite al momento ai vostri commensali. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete anche aggiungere, come decorazione finale insieme al pepe, un trito delle vostre erbe aromatiche preferite.ConsigliUtilizzate del buon Champagne per ottenere un risotto dal sapore unico e raffinato.ConservazioneIl nostro consiglio è quello di consumare al momento il Risotto allo Champagne in maniera tale da gustarne a pieno i sapori.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento