Primi PiattiRisotto alle FragoleIl Risotto alle Fragole è un primo piatto colorato e inconsueto che si prepara in modo molto semplice e veloce e che stupirà i vostri ospiti per il suo sapore.Ricetta di Giorgio Loda • 13 Marzo 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 25 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Risotto alle Fragole è un primo piatto davvero particolare: colorato e dal sapore agrodolce, è in grado di stupire e conquistare chiunque lo assaggi. Preparato come un risotto classico, è insaporito oltre che dalle fragole anche dal vino bianco, che può essere sostituito con il Prosecco per preparare un Risotto alle Fragole e Prosecco oppure con lo Champagne per preparare un Risotto alle Fragole e Champagne.Un risotto particolare come il Risotto con le Fragole, ma anche come il Risotto con Zucchine o il Risotto alla Zucca, è in grado di salvare un pranzo o una cena in cui non sappiamo proprio cosa cucinare, ma abbiamo ospiti che non vogliamo deludere.In questo caso ho deciso di preparare il Risotto alle Fragole Senza Panna per renderlo più leggero e dal sapore più estivo, ma ovviamente se preferite potete aggiungerla. E adesso vi spiego come preparare il Risotto alle Fragole!Ingredienti per 4 persone350 g di Riso Carnaroli o Baldo300 g di Fragole1 Cipolla Bianca bianca1 bicchiere di Vino Bianco secco1 cucchiaino di Aceto di lamponiq.b. di Parmigiano Reggiano grattugiatoq.b. di Pecorino80 g di Burroq.b. di Saleq.b. di PepePer il brodo vegetale:2 litri di Acqua1 Cipolla Bianca1 Sedano1 Pomodoro1 Patata2 Caroteq.b. di Pepe Neroq.b. di Sale Finoq.b. di PrezzemoloCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Risotto alla Fragole cominciate con il Brodo Vegetale: lavate, mondate e tagliate a pezzetti grandi il sedano, la cipolla e le carote. Lavate e mondate anche il pomodoro e la patata. Prendete una casseruola di medie dimensioni e metteteci tutte le verdure ricoperte interamente di acqua fredda. Salate e pepate ed aggiungete il prezzemolo. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco lento per un’ora. Quando il brodo avrà preso colore filtrate il tutto con un colino a maglie fini e tenetelo da parte. Ora lavate e mondate la cipolla, tritatela finemente aiutandovi con un coltello e fatela rosolare in una pentola con 40 gr di burro. Nel frattempo prendete le fragole lavatele, mondatele e tagliatele a cubetti. Quando la cipolla è pronta aggiungete nella pentola anche il riso, mescolando con un cucchiaio di legno. Sfumate con il vino bianco continuando a mescolare e aggiungete anche l’aceto di lamponi. Quando saranno evaporati iniziate ad aggiungere il brodo poco alla volta per farlo assorbire, avendo cura di mescolare continuamente con un cucchiaio di legno.Cuocete per circa 15 minuti, poi prendete metà delle fragole, schiacciatele bene e aggiungetele al risotto mescolando. Salate e pepate a piacere. Quando il risotto è pronto spegnete il fuoco e mantecate con il burro rimasto e i formaggi grattugiati, poi fate riposare per 2 minuti circa. Infine decorate con le fragole avanzate e servite il Risotto alle Fragole ancora caldo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete al posto del vino bianco secco potete usare lo champagne e preparare un Risotto alle Fragole e Champagne. Oppure se preferite potete decorare il vostro risotto con della glassa di aceto balsamico per ottenere un Risotto alle Fragole e Aceto Balsamico.ConservazionePotete conservare il Risotto alle Fragole per un giorno in frigorifero.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento