Il Risotto alle Fragole è un primo piatto davvero particolare: colorato e dal sapore agrodolce, è in grado di stupire e conquistare chiunque lo assaggi. Preparato come un risotto classico, è insaporito oltre che dalle fragole anche dal vino bianco, che può essere sostituito con il Prosecco per preparare un Risotto alle Fragole e Prosecco oppure con lo Champagne per preparare un Risotto alle Fragole e Champagne.
Un risotto particolare come il Risotto con le Fragole, ma anche come il Risotto con Zucchine o il Risotto alla Zucca, è in grado di salvare un pranzo o una cena in cui non sappiamo proprio cosa cucinare, ma abbiamo ospiti che non vogliamo deludere.
In questo caso ho deciso di preparare il Risotto alle Fragole Senza Panna per renderlo più leggero e dal sapore più estivo, ma ovviamente se preferite potete aggiungerla. E adesso vi spiego come preparare il Risotto alle Fragole!
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Per preparare il Risotto alla Fragole cominciate con il Brodo Vegetale: lavate, mondate e tagliate a pezzetti grandi il sedano, la cipolla e le carote. Lavate e mondate anche il pomodoro e la patata. Prendete una casseruola di medie dimensioni e metteteci tutte le verdure ricoperte interamente di acqua fredda. Salate e pepate ed aggiungete il prezzemolo. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco lento per un’ora. Quando il brodo avrà preso colore filtrate il tutto con un colino a maglie fini e tenetelo da parte.
Ora lavate e mondate la cipolla, tritatela finemente aiutandovi con un coltello e fatela rosolare in una pentola con 40 gr di burro. Nel frattempo prendete le fragole lavatele, mondatele e tagliatele a cubetti. Quando la cipolla è pronta aggiungete nella pentola anche il riso, mescolando con un cucchiaio di legno. Sfumate con il vino bianco continuando a mescolare e aggiungete anche l’aceto di lamponi. Quando saranno evaporati iniziate ad aggiungere il brodo poco alla volta per farlo assorbire, avendo cura di mescolare continuamente con un cucchiaio di legno.
Cuocete per circa 15 minuti, poi prendete metà delle fragole, schiacciatele bene e aggiungetele al risotto mescolando. Salate e pepate a piacere. Quando il risotto è pronto spegnete il fuoco e mantecate con il burro rimasto e i formaggi grattugiati, poi fate riposare per 2 minuti circa. Infine decorate con le fragole avanzate e servite il Risotto alle Fragole ancora caldo.
Il Club degli amanti della cucina e dell'Alimentazione. Non solo Ricette ma anche utili consigli e trucchi per portare in tavola, ogni giorno, qualcosa di gustoso e sfizioso. Il Club delle Ricette è anche Guide di Cucina e Approfondimenti dal mondo della Cucina e del Benessere.