Primi PiattiRisotto alla VerzaScopri come preparare un Risotto alla Verza cremoso e genuino con verza fresca, riso e pochi ingredienti poveri ma ricchi di sapore. Provalo per una cena calda e confortanteRicetta di Andrea Bosetti • 27 Settembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 1 oraDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaRisotto alla Verza Cremoso e Saporito, Ricetta Facile e Veloce Invernale Avete mai desiderato un primo piatto caldo invernale che abbracci il palato e scaldi il cuore dopo una lunga giornata? Il risotto alla verza è la risposta che stavate cercando: una ricetta facile e genuina che fa della semplicità il suo vero punto di forza. La verza, protagonista indiscussa di questa pietanza, è un ortaggio di stagione che trasforma ogni chicco di riso in un piccolo concentrato di gusto autentico, arricchito da burro e parmigiano per una cremosità davvero irresistibile. Il profumo che invade la cucina mentre il risotto cuoce lentamente, accarezzando il riso con il suo sapore deciso e avvolgente, vi trasporterà in un viaggio nei ricordi dei pranzi in famiglia, quando bastava un piatto caldo per sentirsi subito a casa. Questa ricetta vegetariana di risotto vi permette di portare in tavola un comfort food perfetto per affrontare le giornate fredde, utilizzando ingredienti economici e genuini che spesso avete già in dispensa. Il riso e verza è un abbraccio saporito, ideale anche per chi cerca un piatto sostanzioso ma allo stesso tempo leggero. Il segreto del successo? Scegliere una buona verza, tagliarla finemente e lasciarla insaporire prima di unirla al riso, creando così quel delizioso risotto cremoso alla verza che conquista tutti al primo assaggio. Se amate le ricette con verdure invernali, non perdete anche il Risotto Primavera per chi sogna ancora un tocco di colore nei mesi freddi, oppure il Risotto Funghi e Stracchino per una variante davvero sfiziosa. Per restare in tema verza, provate anche gli Involtini di Verza Vegetariani. Scoprite subito la ricetta del risotto con cavolo verza e portate in tavola un piatto semplice, nutriente e dal sapore irresistibile, perfetto per coccolare tutta la famiglia con amore e gusto!Ingredienti per 4 personeq.b. di Sale Finoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Pepe Nero50 g di Vino Bianco1 lt di Brodo Vegetale60 g di Scalogni560 g di Verza320 g di Riso Carnaroli50 g di Burro100 g di Parmigiano ReggianoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare un perfetto Risotto alla Verza iniziate per prima cosa preparando il Brodo Vegetale seguendo la ricetta sul nostro sito oppure realizzandolo con dei dadi già pronti. Prendete ora la verza: dopo aver tolto le prime foglie esterne eliminate la parte più dura del cuore dell'ortaggio con un coltello, tagliate in strisce di circa 2 cm di larghezza la verza e sciacquatela sotto acqua corrente all'interno di un colino.Pulite e tritate finemente lo scalogno e fate rosolare all'interno di una padella con dell'olio extravergine d'oliva per 7 minuti a fiamma dolce. Una volta che lo scalogno risulterà trasparente aggiungete la verza lasciando cuocere il tutto per cinque minuti aggiungete sale e pepe e ricordando di rimestare il contenuto della pentola di tanto in tanto.Coprite con un coperchio e proseguite con la cottura a fuoco basso per 25 minuti e rabboccate la preparazione, in caso ne aveste la necessità, con qualche mestolo di brodo vegetale. Terminata la cottura della verza fate tostare all'interno di un'altra padella irrorata d'olio il riso per 5 minuti ricordandovi di mescolare spesso e sfumare il tutto con il vino bianco.Una volta che il vino si sarà completamente evaporato trasferite il riso tostato all'interno della padella con le verza e procedete quindi con la cottura aggiungendo il brodo poco per volta fino a quando il risotto non risulterà pronto. Spegnete quindi il fuoco, aggiungete del parmigiano grattugiato e del burro per mantecare il riso, salate e pepate a piacere: potete finalmente servire il vostro Risotto alla Verza! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeAl posto del parmigiano grattugiato potete utilizzare del pecorino per mantecare il vostro risotto che risulterà così ancora pi saporito ed unico nel gusto.ConsigliPer donare un tocco fresco ed aromatico al vostro piatto potete aggiungere a fine preparazione delle foglioline di timo, maggiorana oppure delle scorze di agrumi come limone e arancia.ConservazioneConsigliamo di consumare il Risotto alla Verza al momento. Tuttavia, se ritenete necessario, potete conservare questa preparazione all’interno di un contenitore ermetico riposto nel vostro frigorifero.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento