Il Risotto agli Asparagi è un primo piatto delizioso che si può preparare con tanti tipi di asparagi diversi: potete scegliere infatti di utilizzare gli Asparagi Verdi, quelli Bianchi oppure quelli Selvatici. Solitamente il Risotto con gli Asparagi viene servito così com’è, senza aggiunte particolari, ma ultimamente si sono diffuse diverse varianti: le più gustose lo vedono abbinato con la Pancetta, lo Speck oppure lo Zafferano.
Fra tutti i risotti, Il Risotto agli Asparagi, il Risotto alla Milanese e il Risotto alla Zucca sono i più amati dai bambini! In questo caso dovete avere solo l’accortezza di frullare gli Asparagi invece di lasciarli interi all’interno del risotto. Solitamente questa tecnica io la uso anche per far mangiare ai bambini il Risotto ai Funghi. Dopo avervi confessato i miei trucchetti con i bimbi, vi lascio alla ricetta del Risotto agli Asparagi!
Ingredienti per 4 pesrone
Procedimento
Per preparare il Risotto agli Asparagi iniziate mondando gli asparagi togliendo la parte finale cura e legnosa; fateli cuocere per 5/10 minuti in acqua calda salata e poi scolateli. Mentre gli asparagi cuociono mettete in una casseruola un filo di olio d’oliva ed il trito di cipolla.
Una volta che la cipolla si sarà imbiondita versate il riso, fatelo tostare e sfumate con il vino bianco a fiamma alta. Una volta evaporata la parte alcolica iniziate a versare poco alla volta il brodo vegetale ben caldo, mescolando. Cuocere il riso per 15-20 minuti circa aggiungendo di tanto in tanto un po’ di brodo e tenendo mescolato il vostro risotto. Mentre il vostro riso sta cuocendo tagliate a pezzetti gli asparagi e, una volta arrivati a metà cottura, inseriteli nella casseruola con il riso e mescolate con cura.
Non appena il vostro riso risulterà cotto toglietelo dal fuoco, mantecatelo con burro e abbondante grana padano grattugiato e servite subito ben caldo!