Salse e SughiRagù di SeitanIl Ragù di Seitan è un gustoso Ragù Vegano semplice e veloce è perfetto per condire la pasta, realizzare gustose Lasagne Vegane e tanti altri primi piatti vegani davvero sfiziosi.Ricetta di Giorgio Loda • 8 Giugno 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 45 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Ricette Vegane permettono di ricreare, spesso senza troppa fatica, piatti della tradizione culinaria italiana. Una di queste è il Ragù di Seitan che, se da un lato farà stortare il naso agli onnivori (almeno fino a che non l’avranno provato), dall’altro permetterà a Vegetariani e Vegani di preparare un Sugo Vegetale perfetto per condire la Pasta. Per coloro che non lo sapessero, il Seitan è il Glutine della Farina di Frumento e costituisce una delle principali fonti proteiche per i Vegetariani.La Ricetta del Ragù di Seitan segue il filo della tradizionale: si prepara un soffitto a base di Sadano, Carota e Cipolla, si unisce il Seitan frullato al Mixer in modo da ottenere una consistenza simile a quella della Carne macinata e, dopo aver sfumato con il Vino Bianco, si porta a cottura con la Polpa di Pomodoro o i Pelati.Tra la altre Ricette Vegetariane perfette come primo piatto non possono mancare il Ragù di Soia, un’alternativa senza glutine a questo proposto, la Pasta di Lenticchie con Funghi e Spinaci e la Pasta con Legumi.Ingredienti per 4 persone300 g di Seitan1 gambo di Sedano1 Carota1 Cipolla piccola1 lattina di Pomodoro pelato1/2 bicchiere di Vino Bianco2 foglie di Alloro2 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Ragù di Seitan cominciate sbucciando la carota e la cipolla e tritandola finemente al coltello con il sedano. Rosolate il tutto in padella con l’olio per qualche minuto.Nel frattempo tagliate a tocchetti il seitan e mettetelo nel mixer. Frullate brevemente dando dei colpi in modo da ottenere un composto granuloso simile a carne macinata. Unitelo in padella e fate rosolare qualche istante.Sfumate il seitan con il vino bianco e quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella unite i pelati. Schiacciateli con una forchetta, profumate con l’alloro e regolate di sale. Lasciate cuocere per 45 minuti fino a che la salsa non si sarà addensata.Il vostro Ragù di Seitan è pronto per condire il formato di pasta che preferite. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeÈ possibile realizzare il Ragù di Seitan seguendo la vostra personale ricetta del Ragù di Carne e sostituendo la proteina con questa di origine vegetale: il risultato sarà davvero simile all’originale.ConsigliIl Ragù di Seitan può essere preparato anche con anticipo e conservato ben coperto fino al momento di utilizzarlo. Vi consigliamo di acquistare il Seitan alla Piastra venduto nel reparto frigorifero dei supermercati, più saporito rispetto a quello al naturale.ConservazioneIl Ragù di Seitan si conserva in frigorifero in un contenitore ermetico per 3-4 giorni. In alternativa potete congelarlo, già porzionato, per un mese.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento