Le Ricette Vegane permettono di ricreare, spesso senza troppa fatica, piatti della tradizione culinaria italiana. Una di queste è il Ragù di Seitan che, se da un lato farà stortare il naso agli onnivori (almeno fino a che non l’avranno provato), dall’altro permetterà a Vegetariani e Vegani di preparare un Sugo Vegetale perfetto per condire la Pasta. Per coloro che non lo sapessero, il Seitan è il Glutine della Farina di Frumento e costituisce una delle principali fonti proteiche per i Vegetariani.
La Ricetta del Ragù di Seitan segue il filo della tradizionale: si prepara un soffitto a base di Sadano, Carota e Cipolla, si unisce il Seitan frullato al Mixer in modo da ottenere una consistenza simile a quella della Carne macinata e, dopo aver sfumato con il Vino Bianco, si porta a cottura con la Polpa di Pomodoro o i Pelati.
Tra la altre Ricette Vegetariane perfette come primo piatto non possono mancare il Ragù di Soia, un’alternativa senza glutine a questo proposto, la Pasta di Lenticchie con Funghi e Spinaci e la Pasta con Legumi.
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Per preparare il Ragù di Seitan cominciate sbucciando la carota e la cipolla e tritandola finemente al coltello con il sedano. Rosolate il tutto in padella con l’olio per qualche minuto.
Nel frattempo tagliate a tocchetti il seitan e mettetelo nel mixer. Frullate brevemente dando dei colpi in modo da ottenere un composto granuloso simile a carne macinata. Unitelo in padella e fate rosolare qualche istante.
Sfumate il seitan con il vino bianco e quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella unite i pelati. Schiacciateli con una forchetta, profumate con l’alloro e regolate di sale. Lasciate cuocere per 45 minuti fino a che la salsa non si sarà addensata.
Il vostro Ragù di Seitan è pronto per condire il formato di pasta che preferite.
Il Club degli amanti della cucina e dell'Alimentazione. Non solo Ricette ma anche utili consigli e trucchi per portare in tavola, ogni giorno, qualcosa di gustoso e sfizioso. Il Club delle Ricette è anche Guide di Cucina e Approfondimenti dal mondo della Cucina e del Benessere.
Commenti e Recensioni