Il Radicchio in Padella è un contorno facile e veloce da preparare! Perfetto da abbinare a secondi di carne o di pesce, ma anche per farcire le torte salate!
Il Radicchio in Padella è un contorno facile e veloce da preparare, perfetto da abbinare a secondi di carne o di pesce, ma anche per farcire le torte salate oppure per condire una semplice pasta.
Tra tutte le ricette veloci per preparare il Radicchio Rosso sicuramente questa è una di quelle più semplici da fare, soprattutto perché richiede pochi passaggi e pochi ingredienti! Per preparare la Ricetta Radicchio in Padella vi serviranno infatti solamente il Radicchio Rosso, del Cipollotto, dei Pinoli e dell’Uvetta.
Questa ricetta è sicuramente la soluzione ideale per tutte le volte in cui ci chiediamo come cucinare il Radicchio in Padella in modo facile e veloce, ma che sia allo stesso tempo gustoso e diverso dal solito! Con questa ricetta in soli 20 minuti preparerete un Radicchio Rosso in Padella dal sapore davvero speciale!
Per preparare il Radicchio in Padella prendete il Radicchio e riducetelo in foglie, poi tagliate le foglie a listarelle per lungo, larghe circa mezzo centimetro. Lavate accuratamente e lasciate in acqua fredda per 30 minuti.
Nel frattempo tritate finemente il cipollotto e mettetelo a rosolare in una casseruola con un filo di olio extravergine d’oliva. Quando il cipollotto risulterà leggermente imbrunito aggiungete il Radicchio scolato e salate.
A parte, tostate per qualche minuto i pinoli e l’uvetta in un padellino, facendo attenzione che i pinoli non si sovrappongano l’uno l’altro ma che ricevano lo stesso calore. Quando il Radicchio si sarà ammorbidito, aggiungete i pinoli tostati e l’uvetta, aggiustate di sale (se necessario) e cuocete per altri 5 minuti a fuoco medio, mescolando per amalgamare gli ingredienti. Togliete il Radicchio in Padella dalla fiamma e servitelo ancora caldo!
Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!
A vostro piacere, potete sfumare il Radicchio in Padella con del Vino Rosso per dargli un sapore più deciso, oppure aggiungete alla cottura dell’Aceto Balsamico per preparare il Radicchio in Padella agrodolce.
Potete anche preparare il Radicchio in Padella aggiungendo a fine cottura delle Olive Nere e del Parmigiano Reggiano grattugiato al posto dell’Uvetta. Oppure se preferite potete sostituire i Pinoli con le Noci!
Consigli
Per lavare accuratamente il Radicchio potete utilizzare mezzo cucchiaino di Bicarbonato di Sodio o un cucchiaino d’Aceto di Vino Bianco.
Vi consigliamo di utilizzare il Radicchio Rosso Trevisano oppure la variante di Radicchio Rosso tondo.
Conservazione
Potete conservare il Radicchio in Padella in frigorifero per un giorno in un contenitore ermetico. Il Radicchio in Padella è talmente veloce da preparare che vi sconsiglio di congelarlo.
Hai scelto di non dare il consenso all’utilizzo di cookie per l’erogazione della pubblicità profilata. SCARICA LA NOSTRA APP per iOS (iPhone/iPad) e Android per attivare un abbonamento.
Se non vuoi abbonarti, puoi consultare il sito gratuitamente accettando l'installazione di cookies, nostri e di terze parti. Come indicato nella cookie policy, l’accettazione implica la possibilità per Il Club delle Ricette e per alcuni partner di archiviare e/o accedere a informazioni su un dispositivo, accedere a dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo per: annunci e contenuti personalizzati, valutazione degli annunci e del contenuto, osservazioni del pubblico e sviluppo di prodotti.