Secondi PiattiPolpette in AgrodolceLe Polpette in Agrodolce sono una ricetta siciliana davvero gustosa! Un modo semplice e gustoso per mangiare le polpette in un modo tutto nuovo!Ricetta di Andrea Bosetti • 17 Luglio 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 30 minutiDosi per 20 polpetteGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Polpette in Agrodolce sono una ricetta siciliana davvero gustosa! Un modo semplice e gustoso per mangiare le polpette in un modo tutto nuovo!Come sapete benissimo le Polpette sono il mio piatto salva-cena: quando ho poco tempo per cucinare oppure il frigorifero è mezzo vuoto le preparo sempre!Ma devo dire che dopo aver preparato mille volte le Polpette di Carne e aver realizzato anche quelle di Pollo e Patate, di Pane e con Ricotta e Spinaci, ero alla ricerca di una ricetta nuova.E così è venuta in mio aiuto la mia vicina di casa siciliana che mi ha proposto la sua ricetta delle Polpette in Agrodolce e devo dire che me ne sono proprio innamorata!!!Ingredienti per 20 polpettePer le polpette:250 g di Carne Macinata di Bovino1 Tuorlo2 fette di Pancarrèmezzo bicchiere di Latte3 cucchiai di Formaggio Grattugiatoq.b. di Prezzemoloq.b. di Saleq.b. di PepePer la salsa in agrodolce:1 Cipolla Rossa1 Carota1 cucchiaino di Concentrato di pomodoro1 cucchiaino colmo di Zucchero di Cannaq.b. di Aceto Balsamico biancoq.b. di Olioq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISUnite al macinato il tuorlo, il sale, il pepe, il prezzemolo sminuzzato, il formaggio grattugiato e il pane ammollato nel latte strizzato e ben sfaldato. Mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo, formate delle palline e lasciatele compattare in frigo per una decina di minuti.Pulite ed affettate la cipolla a fette non troppo sottili, pelate la carota e tagliatela a piccolissimi pezzettini. Prendete una padella di grandi dimensioni, fate riscaldare un po' di olio e cuocete le polpette. Appena pronte, eliminate l'olio in eccesso con della carta assorbente.Nella stessa pentola aggiungete la cipolla e la carota e, se dovesse essere necessario, qualche altro cucchiaio di olio. Fate soffriggere per un po’ con il coperchio e successivamente aggiungete lo zucchero di canna e il pepe e mescolate per bene. Rimettete nel tegame le polpette e aggiungete anche il concentrato di pomodoro. Fate cuocere con il coperchio, rigirando di tanto in tanto, per circa 15-20 minuti, in base alla grandezza delle polpettine.A fine cottura, quando la fiamma sarà spenta, aggiungete l’aceto balsamico bianco o, in assenza, quello rosso.Potete servire le Polpette in Agrodolce sia calde che fredde. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento