AntipastiPolpette di Polpa di GranchioLe Polpette di Granchio sono un'idea originale per preparare le polpette di pesce. Basteranno patate lesse e pochi altri ingredienti per dar vita a una ricetta di pesce davvero deliziosa.Ricetta di Giorgio Loda • 13 Luglio 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 35 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaSiamo abitati a pensare alle polpette come una ricetta a base di carne quando in realtà realizzare delle Polpette di Pesce è più semplice di quanto si possa immaginare. Le Polpette di Granchio ad esempio, sono delle pepite dall’intenso sapore di mare, ideali da servire come antipasto o come secondo piatto, da sole o insieme a un’insalata verde e una salsa fatta in casa. Per prepararle utilizzeremo la Polpa di Granchio, un ingrediente particolare ma semplice da reperire soprattutto congelato. In alternativa potete acquistarla fresca in pescheria: le vostre Polpette di Polpa di Granchio saranno ancora più buone!Come per tutte le Ricette di Polpette, anche in questo caso serviranno alcuni ingredienti per compattare l’impasto e renderlo più saporito. Nella nostra Ricetta delle Polpette di Granchio utilizzeremo delle Patate Lesse e, per insaporire, Prezzemolo e Scorza di Limone. Non servirà molto altro per realizzare questa sfiziosa ricetta di pesce, ideale anche per i più piccoli e poi, se volete proprio trasgredire, preparate anche una maionese fatta in casa: non ve ne pentirete!Tra le altre Polpette di Pesce che potete preparare vi consigliamo le Polpette di Tonno, le Polpette di Salmone oppure le più saporite Polpette di Baccalà, ottime da servire come aperitivo.Ingredienti per 4 persone250 g di Polpa di granchio300 g di Patate1 Uovo1 cucchiaio di Prezzemolo tritato1/2 di Scorza di Limone1/2 spicchio di Aglioq.b. di Saleq.b. di Olio di SemiCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Polpette di Granchio cominciate sbucciando le patate, tagliandole a tocchetti di circa un paio di centimetri di lato e lessandole in abbondante acqua salata per 20-25 minuti fino a che non risulteranno tenere se infilzate con una forchetta.Scolatele e trasferitele in una ciotola, schiacciandole immediatamente fino a ottenere una purea. Tenetela da parte e fatele raffreddare.Nel frattempo, in una padella rosolate con un filo d’olio lo spicchio di aglio, quindi unite la polpa di granchio e lasciatela insaporire per un paio di minuti.Una volta pronta unitela alle patate e quando entrambi saranno freddi aggiungete gli ingredienti rimanenti: prezzemolo tritato, scorza grattugiata di limone, uovo e pangrattato quanto basta a ottenere un composto facilmente lavorabile con le mani.Formate delle polpette grandi all’incirca come una noce, passatele una a una nel pangrattato e adagiatele su un piatto.Friggetele poi in due dita di olio di semi ben caldo (non appena calate la prima dovrà sfrigolare) per circa 5 minuti, girandole di tanto in tanto in modo che si dorino su tutti i lati.Scolate le polpette con una schiumarola e passatele su carta assorbente in modo da rimuovere l’unto in eccesso, quindi servitele ben calde da sole, con una salsa leggera o semplicemente con una spruzzata di succo di limone. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePer ottenere delle Polpette di Polpa di Granchio più leggere potete cuocerle in forno. In questo caso distribuitele su una teglia rivestita di carta forno, irroratele con un filo di olio e cuocetele a 180°C per 20 minuti, girandole a metà cottura. Le vostre Polpette di Granchio al Forno saranno squisite!ConsigliVi consigliamo di preparare e servire le polpette appena fatte. In questo modo potrete assaporarne meglio il gusto e la consistenza.ConservazioneLe Polpette di Granchio si conservano in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. Vi consigliamo si consumarle dopo averle riscaldate in padella per qualche minuto.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento