Secondi PiattiPolpette Di Pollo in Friggitrice ad AriaScopri la bontà delle Polpette di Pollo in Friggitrice ad Aria: leggere, croccanti fuori e morbide dentro, preparate con carne magra e pronte in pochi minutiRicetta di Andrea Bosetti • 17 Novembre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 15 minutiDosi per 15 polpette Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaPolpette di Pollo Morbide e Croccanti in Friggitrice ad Aria, Light e FaciliImmaginate di portare a tavola un secondo piatto capace di mettere d’accordo grandi e piccini, perfetto quando il tempo stringe ma non volete rinunciare a qualcosa di genuino: la ricetta delle polpette di pollo in friggitrice ad aria è proprio ciò che fa per voi! La tenerezza del pollo, unita alla leggerezza della cottura senza olio, rende queste polpette non solo irresistibili ma anche salutari. Scoprirete come fare le polpette di pollo leggere utilizzando pochi ingredienti di qualità, come patate lessate che donano una morbidezza unica al morso, pane raffermo per una consistenza perfetta e un tocco di parmigiano per profumare l’impasto. Se siete alla ricerca di una soluzione sfiziosa, semplice e croccante, lasciatevi conquistare dalle polpette di pollo senza olio in friggitrice.Le polpette di pollo morbide con patate sono ideali per una cena veloce in famiglia, oppure come salva pranzo quando avete bisogno di idee semplici ma dal risultato garantito. In questa ricetta delle polpette di pollo facili, vi proponiamo la variante con la friggitrice ad aria per ottenere una doratura perfetta all’esterno e un interno incredibilmente soffice. Se preferite, potete arricchire il vostro piatto servendo le polpette con verdure di stagione o accompagnarle con salse leggere. E non dimenticate: queste polpette di pollo con parmigiano in friggitrice ad aria sono una soluzione furba anche da preparare in anticipo per essere gustate nei giorni successivi.Se amate sperimentare con la friggitrice ad aria e cercate nuove ispirazioni, vi consigliamo di provare anche gli Spiedini di Pollo e Zucchine in Friggitrice ad Aria, le Cotolette di Pollo con la Friggitrice ad Aria o il delizioso Pollo e Patate in Friggitrice ad Aria. Ogni ricetta saprà portarvi il calore della buona cucina fatta in casa, con rapidità e gusto assicurati.Ingredienti per 15 polpette600 g di Macinato di Pollo1 di Uovo50 g di Pane Grattugiato30 g di Parmigiano Reggiano10 g di Saleq.b. di LattePer impanare:2 di Uovaq.b. di Farina 00q.b. di Pane Grattugiatoq.b. di Olio Extravergine d'OlivaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, puoi creare i tuoi ricettari e ricevere nuove ricette ogni giorno. Scarica APP Per preparare le polpette di pollo, in una terrina capiente ponete la carne tritata, l’uovo, il sale, il parmigiano, il pangrattato e il latte. Aggiungete una grattugiata di limone se desiderate dare un tocco di freschezza al piatto. Impastate bene con le mani fino ad amalgamare completamente tutti gli ingredienti, assicurandovi che il composto sia omogeneo.Prelevate una piccola parte di carne e formate tante polpettine di dimensioni regolari. Se l’impasto risulta troppo umido, aggiungete altro pangrattato; se troppo secco, versate un pochino di latte.Per panare le polpette, preparate tre piatti: in uno la farina 00, in un altro le uova sbattute e nel terzo il pangrattato. Passate ogni polpetta prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, premendo leggermente affinché la panatura aderisca bene.Adagiate le polpettine nel cestello della friggitrice ad aria e spruzzatele leggermente con l’olio di oliva, che darà loro un colore dorato e una croccantezza irresistibile.Cuocete in friggitrice ad aria alla temperatura consigliata per circa 15 minuti. Se la vostra friggitrice ha la doppia resistenza, non sarà necessario girarle a metà cottura; in caso contrario, giratele con cura dopo circa 7-8 minuti e spruzzatele con ulteriore olio di oliva.Verificate che le polpette abbiano raggiunto un colore dorato e che siano croccanti all’esterno. Sformatele in un piatto da portata e lasciatele intiepidire leggermente prima di servirle. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete variare questa ricetta secondo i vostri gusti personali. Se desiderate polpette più ricche, aggiungete formaggio grattugiato diverso dal parmigiano, come pecorino o asiago. Per una versione più leggera, omettete la panatura e cuocete le polpette direttamente in friggitrice ad aria. Se preferite cuocerle in padella con un generoso giro di olio di oliva, fatelo a fuoco dolce per circa 6 minuti per lato. Potete anche realizzare polpette di pollo al limone aggiungendo scorza di limone grattugiata all’impasto, oppure polpette con funghi tritati finemente per dare al piatto una nota più sofisticata. Per chi ama le combinazioni particolari, provate ad aggiungere una manciata di riso cotto all’impasto per renderle ancora più saporite e diverse dal solito.ConsigliPer ottenere polpette particolarmente morbide all’interno, non fate l’impasto troppo compatto e cercate di mantenere umidità sufficiente aggiungendo il latte gradualmente. Se cucinate in padella anziché in friggitrice ad aria, non formate polpette troppo grandi altrimenti resteranno crude all’interno; inoltre, regolate il fuoco a intensità media per permettere una cottura uniforme. Le polpette non fritte sono perfette da accompagnare con salse come ketchup, maionese o barbecue. Un pizzico di limone grattuggiato aggiunto all’impasto dona un piacevole aroma che esalta il sapore delicato del pollo.ConservazioneLe polpette di pollo si conservano bene in un contenitore ermetico in frigorifero fino al giorno successivo. Potete congelarle anche prima della cottura, già panate e pronte da cuocere: in questo caso durano fino a due mesi. Per riscaldarle, potete ripassarle velocemente in friggitrice ad aria per restaurarne la croccantezza, oppure scaldarle in forno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento