Secondi PiattiPolpette di Pollo e ZuccaLe Polpette di Pollo e Zucca sono un golosissimo e sfizioso secondo piatto, ideale anche come finger food per i buffet o per gli aperitivi. Prepariamole insieme!Ricetta di Andrea Bosetti • 9 Settembre 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 40 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Polpette di Pollo e Zucca sono un secondo piatto facile e veloce da preparare che metterà d’accordo tutta la famiglia, compresi i più piccoli, ai quali difficilmente si riescono a far mangiare le verdure. Ingrediente principe di questa ricetta è sicuramente la zucca, tipico ortaggio autunnale ricco di vitamine e sali minerali e dal sapore dolciastro, a cui abbiamo aggiunto del macinato di pollo, in una ricetta saporita ma light e che non eccede nelle calorie, vista anche la cottura in forno.Ottime sia calde che fredde, queste Polpette di Pollo e Zucca sono ideali per una cena veloce in famiglia, ma anche come antipasto leggero, come finger food in un buffet o da servire in un aperitivo dal sapore più autunnale. Inoltre questa Ricetta delle Polpette di Pollo e Zucca prevede di utilizzare la zucca da cruda, in questo modo non dovrete fare più cotture durante la preparazione, ma vi basterà unire tutti gli ingredienti, dare la forma alle polpette e procedere con un’unica cottura.Infine abbiamo deciso di aromatizzare l’impasto delle nostre Polpette di Pollo e Zucca con un mix di erbe aromatiche a base di rosmarino, salvia e origano, in grado di legarsi al sapore della zucca ed esaltarlo, ma come vedremo potrete personalizzare a piacere gli aromi o aggiungere delle spezie per dare un tocco in più alla ricetta.E se siete alla ricerca di altre deliziose ricette di polpette con verdure, a prova di bambini, date un’occhiata a queste: Polpette di Melanzane, Polpette di Asparagi, Polpette di Broccoli, Polpette di Verdure al Forno e Polpette di Zucchine e le speziate Polpette di Cavolfiore e Curcuma.E ora allacciamo i grembiuli e trasferiamoci in cucina: prepariamo insieme le saporite Polpette di Pollo e Zucca!Ingredienti per 4 persone300 g di Macinato di Pollo200 g di Zucca rossa80 g di Mollìca di pane secco1 Uovo2 cucchiai di Parmigiano Reggiano50 g di Pane Grattugiato1 cucchiaio di Misto di Erbe Aromatiche (origano, rosmarino e salvia)q.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Polpette di Pollo e Zucca, cominciate dal grattugiare la polpa della zucca e mettetela in un colino a maglie strette per eliminare l’acqua di vegetazione in eccesso.Con l’aiuto di un mixer riducete in farina la mollica di pane secco e mettetela in una ciotola. Aggiungete il macinato di pollo, la zucca grattugiata e scolata, l’uovo, il parmigiano, le erbe aromatiche e aggiustate di sale e pepe.Amalgamate gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo e lasciatelo riposare in frigorifero per una decina di minuti.Ungetevi le mani e porzionando l’impasto, create delle polpette di forma rotonda, passatele nel pangrattato e disponetele su una leccarda ricoperta di carta forno.Irrorare le polpette con un filo di olio EVO e infornate in forno preriscaldato a 180º, cuocendole per circa 15 minuti. Una volta dorate, sfornate le vostre Polpette di Pollo e Zucca e servite! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotrete cuocere le vostre Polpette di Pollo e Zucca anche in padella, magari dando loro una forma più schiacciata per cuocerle agevolmente su entrambi i lati. Se non trovate della zucca rossa, potrete acquistare una qualunque qualità di zucca a polpa asciutta, come ad esempio la Mantovana. Il mix di erbe aromatiche può essere variato a seconda dei vostri gusti, magari aggiungendo del timo e della maggiorana al posto della salvia e dell’origano. Infine se gradite il sapore delle spezie, potrete aggiungere all’impasto anche una spolverata di noce moscata che si sposa bene con il sapore dolce della zucca.ConsigliQualora l’impasto delle Polpette di Pollo e Zucca dovesse risultare troppo asciutto, potrete aggiungere qualche cucchiaio di latte; viceversa se la zucca dovesse risultare ancora troppo acquosa potrete aggiungere qualche cucchiaio in più di mollica di pane tritata. Dovrete ottenere un impasto morbido ma lavorabile e che mantenga la forma data.ConservazioneLe Polpette di Pollo e Zucca si conservano in frigo, dentro a un contenitore ermetico, per massimo 2 giorni. Al momento del consumo potrete riscaldarle in forno oppure in padella con un filo di olio EVO.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento