Secondi PiattiPolpette di BaccalàLe Polpette di Baccalà sono un secondo piatto di pesce davvero sfizioso! Sono talmente deliziose che si possono preparare anche come stuzzichino per l'aperitivo!Ricetta di Giorgio Loda • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Polpette di Baccalà sono un gustosissimo secondo piatto di pesce che si prepara in modo facile e veloce! Queste Polpette di Baccalà sono talmente deliziose che spesso le preparo anche come stuzzichino da servire all’apericena con gli amici, un po’ come il Baccalà Fritto.Siccome so che molti di voi non hanno piacere a mangiare il fritto, in fondo alla ricetta vi lascio anche le indicazioni per realizzare queste Polpette di Baccalà al Forno, cottura che le rende sicuramente più light e salutari. In alternativa se avete del Baccalà a casa e non sapete come cucinarlo potete preparare il Baccalà in Umido! Ma se non avete di questi problemi, scoprite subito con me come preparare le Polpette di Baccalà Fritte!Ingredienti per 4 persone500 g di Baccalà ammollato700 g di Patate2 Cipolle Bianche2 spicchi di Aglio1 Uovo1 Tuorlo1 foglia di Alloroq.b. di Farina 00q.b. di Prezzemoloq.b. di Saleq.b. di Pepeq.b. di Olio di Semi d'ArachidiCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Polpette di Baccalà innanzitutto mettete il baccalà in una bacinella e bagnatelo con dell'acqua corrente a filo per circa 12 ore, avendo cura di cambiare l'acqua ogni 3-4 ore. Poi sgocciolatelo e asciugatelo bene. Infine togliete la pelle e tutte le lische.Prendete una cipolla e sbucciatela senza tagliarla. Prendete una casseruola e metteteci il baccalà, l'alloro, la cipolla e il pepe. Riempite la casseruola di acqua fino a ricoprire completamente tutti gli ingredienti. Mettete sul fuoco e quando l'acqua arriva a bollore cuocete per altri 3 minuti. Togliete il baccalà e fatelo sgocciolare bene, poi aspettate che raffreddi leggermente. Infine sminuzzatelo con una forchetta.Lavate bene le patate e fatele lessare con la buccia. Una volta cotte lasciatele leggermente intiepidire, poi sbucciatele e schiacciatele con lo schiacciapatate. Mettete le patate schiacciate in una ciotola con il baccalà e mescolate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungete l'altra cipolla, il prezzemolo e l'aglio tutti precedentemente tritati. Mescolate bene e poi aggiungete il sale, sempre mescolando. Aggiungete ora anche l'uovo e mescolate di nuovo. Infine aggiungete anche il tuorlo e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo ed asciutto.Prendete una piccola dose di impasto e appallottolatela, poi passatela nella farina. Ripetete fino a terminare l'impasto. Prendete una pentola di grandi dimensioni e fateci cuocere abbondante olio di semi. Cuocete le polpette per 3-4 minuti rigirandole di tanto in tanto. Toglietele dalla pentola aiutandovi con una schiumarola e disponetele su un vassoio foderato con della carta assorbente da cucina in modo da togliere l'olio in eccesso. Servite le Polpette di Baccalà immediatamente oppure fatele raffreddare leggermente prima di servirle. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete cuocere le Polpette di Baccalà anche in forno a 180°C per 20 minuti circa.ConsigliVi consiglio di formare delle Polpette di Baccalà piccole per facilitarne la cottura. Se invece le realizzerete leggermente più grandi dovrete sicuramente aumentare i tempi di cottura.Vi consiglio di servire le Polpette di Baccalà con delle belle fette di limone oppure lime.ConservazionePotete conservare le Polpette di Baccalà in frigorifero in un contenitore ermetico per un paio di giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento