Torte SalatePlumcake Salato con VerdureIl Plumcake Salato con Verdure è una torta salata vegetariana diversa dal solito che vi conquisterà! Facile da realizzare, si prepara con verdure di stagione.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Aprile 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 45 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Plumcake Salato con Verdure costituisce un’ottima alternativa alle classiche Torte Salate. Soffice, profumato e ricco di sapore, può essere servito sia al posto del pane che tagliato a cubetti per rallegrare la tavola dei vostri Antipasti.Per prepararlo utilizzeremo verdure di stagione come Zucchine e Melanzane, Carote per dare colore e croccantezza e poi Parmigiano Reggiano per arricchire e profumare l’impasto. La Ricetta del Plumcake Salato è davvero versatile: date sfogo alla vostra fantasia e personalizzatelo con altre verdure come i Broccoli e i Cavolfiori in Inverno oppure Piselli e Asparagi in Primavera.Se siete alla ricerca di altre Ricette delle Torte Salate, provate la Torta Salata con Pomodori e Caprino, la Torta Salata con Verdure Estive oppure la sfiziosa Torta Salata con Broccoli, Pomodori e Pancetta.Ingredienti per 6 persone200 g di Farina 003 Uova200 ml di Latte Intero60 ml di Olio di Semi1 bustina di Lievito Istantaneo1 Carota1 Zucchina1/2 di Melanzana100 g di Parmigiano Reggianoq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Plumcake Salato con Verdure cominciate mettendo in una ciotola la farina, il lievito e il Parmigiano Reggiano grattugiato. Mescolate velocemente e tenete da parte.Lavate accuratamente la zucchina, privatela delle estremità e grattugiatela con una grattugia a fori grossi. Sbucciate la carota e grattugiate anch’essa.A parte, lavate la melanzana, privatela delle estremità e tagliatela a tocchetti piuttosto piccoli. In una padella, scaldate un filo di olio e saltatela a fiamma media per circa 5 minuti, regolando in ultimo di sale.Trasferite tutte le verdure nella ciotola della farina e unite l’olio, il latte e le uova. Mescolate bene in modo da distribuire tutti gli ingredienti quindi regolate di sale e condite con abbondante pepe.Rivestite con della carta forno uno stampo da plumcake lungo 28 cm circa e versate l’impasto, livellandolo con una spatola. Infornate a 180°C per 40-45 minuti facendo la prova stecchino di prima di sfornare: inserite uno stuzzicadenti al centro del plumcake e verificate che ne esca asciutto. Se così non fosse proseguite la cottura per altri 5 minuti e ripetete la verifica.Lasciate raffreddare quasi del tutto il vostro Plumcake prima di toglierlo dallo stampo. Successivamente tagliate a fette o a cubetti il Plumcake Salato con Verdure e servitelo! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeCome detto, le verdure indicate possono essere sostituite con altre a piacere in base a quanto disponibile di stagione.ConsigliIl Plumcake Salato con Verdure è ottimo servito appena tiepido. Se vi dovesse avanzare potete riscaldarlo a fettine in padella: diventerà croccante e saporito.ConservazioneIl Plumcake Salato con Verdure si conserva ben avvolto da carta alluminio per un paio di giorni fuori dal frigorifero.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento