DolciPlumcake alla Banana con Gocce di CioccolatoIl Plumcake alla Banana con Gocce di Cioccolato è un dolce da colazione perfetto: con tanta frutta, soffice e profumato ma anche goloso. Ecco la nostra ricetta!Ricetta di Giorgio Loda • 21 Marzo 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 50 minutiDosi per stampo da plumcake da 28 cmGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Plumcake alla Banana con Gocce di Cioccolato è un dolce da colazione o da merenda perfetto per grandi e piccini. Si prepara in modo semplice ed è perfetto se volete riciclare delle Banane troppo mature per essere mangiate. Il Plumcake alla Banana ricorda la ricetta del tradizionale Banana Bread inglese, ma se ne discosta per via delle gocce di cioccolato.Contrariamente a quanto avviene con gli altri Dolci alla Frutta, qui il sapore delle Banane si sente alla perfezione: non potrete in nessun modo negare che state gustando una fetta di Plumcake alla Banana con Gocce di Cioccolato. Siete alla ricerca di altre ricette per dei Dolci Facili? Provate la Torta 12 Cucchiai al Cacao o la ricetta della Torta Sette Vasetti al Cioccolato, un evergreen che mette d’accordo tutti.Ingredienti per stampo da plumcake da 28 cm250 g di Farina 00130 g di Zucchero150 g di Banane mature125 g di Latte70 g di Burro50 g di Gocce di Cioccolato1 Uovo1 bustina di Lievito per DolciCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Plumcake alla Banana con Gocce di Cioccolato cominciate mettendo il burro in una ciotola insieme allo zucchero. Lavoratelo per un paio di minuti con le fruste elettriche in modo da ottenere un composto spumoso.Sbucciate la banana, che deve essere ben matura, e schiacciatela con una forchetta in modo da ottenere una sorta di purea. Aggiungetela al burro, mescolando velocemente sempre con le fruste in modo da amalgamare i due composti. Unite poi latte e uova e mescolate in modo da ottenere una sorta di crema.Setacciate la farina con il lievito direttamente sopra la ciotola e aiutandovi con una spatola da cucina mescolate bene in modo da ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.Unite le gocce di cioccolato, tenendone da parte un cucchiaio per la decorazione, e mescolate in modo da distribuirle uniformemente.Versate l’impasto in uno stampo da plumcake precedentemente imburrato e infarinato e completate spargendo sulla superficie le gocce tenute da parte. Infornate a 160°C per 50 minuti e, una volta cotto, sfornate e lasciate raffreddare il vostro Plumcake alla Banana con Gocce di Cioccolato su una gratella prima di servirlo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIn alternativa alle gocce di cioccolato, per una versione più leggera, potete utilizzare i gherigli di noci.ConsigliIl Plumcake alla Banana con Gocce di Cioccolato è un ottimo modo per riciclare le banane mature.ConservazioneIl Plumcake alla Banana con Gocce di Cioccolato si conserva sotto una campana di vetro per 3-4 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento jesscurcio.jc 28 Febbraio 2024 a 17:33 Fatta ed è venuto buonissimo grazie Accedi per rispondere jesscurcio.jc 19 Febbraio 2024 a 18:27 Al posto del burro possono mettere olio di semi? Se si quanto? Accedi per rispondere Il Cuciniere 20 Febbraio 2024 a 09:22 Ciao, questa specifica variante non l’abbiamo provata ma dovresti riuscire senza problemi. Quando sostituisci il burro con l’olio in una ricetta per dolci, il rapporto è di circa 3:4, cioè per ogni parte di burro, dovresti usare tre quarti della quantità di olio. Per esempio, per sostituire 70 g di burro, dovresti usare circa 50 g di olio di semi. Aggiusta ovviamente le quantità sulla base delle necessità. Facci sapere! ☺️
jesscurcio.jc 19 Febbraio 2024 a 18:27 Al posto del burro possono mettere olio di semi? Se si quanto? Accedi per rispondere
Il Cuciniere 20 Febbraio 2024 a 09:22 Ciao, questa specifica variante non l’abbiamo provata ma dovresti riuscire senza problemi. Quando sostituisci il burro con l’olio in una ricetta per dolci, il rapporto è di circa 3:4, cioè per ogni parte di burro, dovresti usare tre quarti della quantità di olio. Per esempio, per sostituire 70 g di burro, dovresti usare circa 50 g di olio di semi. Aggiusta ovviamente le quantità sulla base delle necessità. Facci sapere! ☺️