Secondi PiattiPlatessa ImpanataLa Platessa Impanata è un gustoso secondo piatto di pesce dal sapore molto delicato, perfetta da preparare anche ai bambini per far mangiare loro più pesce!Ricetta di Andrea Bosetti • 10 Ottobre 2018Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 10 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Platessa Impanata è un gustoso secondo piatto di pesce dal sapore molto delicato, perfetta da preparare anche ai bambini per far mangiare loro più pesce! La Platessa come sapore assomiglia leggermente ai Bastoncini di Pesce ed è per questo che piace tanto anche ai più piccoli!Solitamente i Filetti di Platessa Impanati si servono accompagnati da delle Fettine di Limone per insaporire, ma i bambini li apprezzano di più con un contorno di Patatine Fritte!Se ce l’avete in casa e vi state chiedendo come cucinare la Platessa in modo che piaccia a tutti, il Filetto di Platessa Impanato è sicuramente la soluzione perfetta!In alternativa potete preparare la Platessa Impanata al Forno o i Filetti di Platessa agli Aromi! E ora vediamo insieme la ricetta della Platessa Impanata!Ingredienti per 4 persone8 Filetti di Platessa senza pelle3 Uovaq.b. di Pane Grattugiatoq.b. di Farina 00q.b. di Sale Finoq.b. di Olio per FriggereCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Platessa Impanata iniziate sbattendo in una ciotola le uova con un pizzico di sale e preparando altri due recipienti contenenti farina e pangrattato. Passate ora i filetti nella farina scuotendoli per eliminare quella in eccesso, immergeteli nell'uovo sbattuto e infine nel pangrattato, utilizzando le mani per farlo aderire correttamente ai filetti.Utilizzando una padella dai bordi alti fate scaldare l'olio e quando inizierà a friggere adagiate con cura i filetti. Avendo cura di metterne pochi per volta, fateli cuocere per circa 3 minuti a lato togliendoli solo quando saranno ben dorati e aiutandovi con della carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso. A questo punto la Platessa Impanata è pronta per essere servita! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete utilizzare questa ricetta anche per preparare la Sogliola Impanata o il Merluzzo Impanato.ConsigliPotete decidere di utilizzare i Filetti di Platessa dell’altezza che preferite, ma se state preparando questo piatto per dei bambini vi consiglio di scegliere dei filetti abbastanza sottili. Vi consiglio di servire la Platessa Impanata accompagnata da delle Fette di Limone.ConservazionePotete conservare la Platessa Impanata sia cruda che cotta in frigorifero per un giorno, chiusa in un contenitore ermetico oppure in un piatto ricoperto di pellicola trasparente. Se preferite potete anche congelarla da cruda, ma solamente se avete utilizzato pesce fresco.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento