LievitatiPizza Fatta in CasaLa Pizza Fatta in Casa è una bontà che possiamo cucinare in modo semplice e veloce! Da preparare per le feste dei bambini oppure per una serata con gli amici!Ricetta di Giorgio Loda • 27 Marzo 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 23 minutiCottura 12 minutiDosi per 2 pizzeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pizza Fatta in Casa è una di quelle ricette che riescono a dare grandi soddisfazioni. Si prepara in modo davvero semplice e veloce ed è un piatto che potete gustare in tantissime occasioni. La potete preparare per le feste di compleanno dei vostri bambini, per le cene con gli amici, per un pic-nic al parco (è buonissima anche fredda!) oppure semplicemente come stuzzichino per l’aperitivo! Nella ricetta di oggi vi propongo la Pizza Margherita, ma potete tranquillamente farcirla con gli ingredienti che preferite.Se vi ricordate vi avevo già proposto la ricetta dell’Impasto per la Pizza, ma in questa ricetta vi spiego bene le varie fasi della cottura per ottenere una pizza soffice e deliziosa! Se invece volete preparare una pizza un po’ più alta e ad altissima digeribilità potete provare la ricetta della Pizza in Teglia!Ingredienti per 2 pizzePer l'impasto:250 g di Farina 0250 g di Farina 001 cucchiaino di Zucchero Bianco10 g di Lievito di Birra fresco10 g di Sale300 ml di Acqua20 ml di Olio Extravergine d'OlivaPer il condimento:500 g di Polpa di Pomodoro400 g di Mozzarellaq.b. di Saleq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di BasilicoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer fare la Pizza Fatta in Casa iniziate preparando l’impasto. Prendete una ciotola di grandi dimensioni e versateci la passata di pomodoro, l’olio e il sale e mescolate bene. Prendete due teglie e ricopritele con uno strato sottile di olio, poi dividete l’impasto a metà e stendete i due pezzi di impasto nelle teglie fino a ricoprirle completamente. Prendete ora la passata di pomodoro e distribuitela sugli impasti in modo uniforme.Preriscaldate il forno in modalità ventilata a 220°C (se utilizzate il forno in modalità statica portatelo a 250°C). Mettete in forno le pizze e cuocetele per circa 5 minuti (se usate il forno statico ci vorranno circa 7 minuti). Nel frattempo tagliate la mozzarella a cubetti e scolatela bene. Sfornate la pizza, aggiungete la mozzarella e fatela cuocere per altri 7 minuti circa. Sfornate nuovamente la Pizza Fatta in Casa e se volete decoratela con delle foglioline di basilico prima di servirla. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeQuesta è la mia versione della Pizza Margherita ma come ben sapete la pizza si può condire in infiniti modi quindi, date pure libero sfogo alla vostra creatività!ConsigliSe volete ottenere una Pizza Fatta in Casa veramente molto simile a quella della pizzeria potete utilizzare un forno per pizza da casa! Io lo uso sempre e viene davvero buonissima!ConservazioneLa Pizza Fatta in Casa già cotta si conserva in frigorifero per un giorno. L’impasto invece si può conservare in frigorifero coperto da pellicola trasparente per un paio di giorni. Oppure se preferite potete anche congelarli.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento