Primi PiattiPici ai FunghiScopri i Pici ai Funghi, un primo piatto toscano rustico con pasta fatta a mano e funghi freschi o porcini. Gusta una rivisitazione autunnale ricca e irresistibileRicetta di Giorgio Loda • 21 Ottobre 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaPici ai Funghi Cremosi con Porcini Freschi, Primo Toscano AutunnaleLasciatevi trasportare dai profumi del bosco con questo irresistibile primo piatto autunnale: i Pici freschi al sugo di funghi, una pasta rustica che celebra la semplicità e il gusto autentico della tradizione. Immaginate una serata fresca, la famiglia riunita attorno alla tavola, mentre il profumo dei funghi porcini appena saltati si diffonde in cucina. La pasta fatta in casa, con la sua consistenza corposa e avvolgente, si sposa alla perfezione con un condimento ricco ma genuino: il classico sugo ai funghi, preparato con ingredienti di stagione e pronto in pochi gesti. Ideale per chi cerca una ricetta vegetariana facile e gustosa, perfetta sia per una cena veloce con funghi che per un pranzo speciale all’insegna dei sapori del bosco.La magia dei pici freschi sta tutta nella semplicità del loro impasto: solo farina di grano tenero e acqua, senza uova, per una consistenza più rustica e genuina. Ogni morso riporta alle tavolate in cui il tempo sembra fermarsi e la cucina diventa il luogo della convivialità. Per il condimento, potrete scegliere tra funghi coltivati, come gli champignon, oppure puntare sui pregiati funghi porcini freschi, protagonisti indiscussi di questa funghi porcini ricetta: pochi minuti in padella con aglio, olio e prezzemolo basteranno a regalare un sugo profumato e cremoso, naturalmente senza carne.Se amate sperimentare con la pasta rustica e le ricette ai funghi, vi consigliamo di provare anche gli Spaghetti ai Funghi Finferli e Crema di Parmigiano, le Tagliatelle ai Funghi oppure la Farfalle alla Crema di Parmigiano e Funghi, per portare ogni volta un tocco di stagione nel vostro menù. Questa ricetta senza carne conquisterà tutti, grazie a una combinazione di aromi semplice ma irresistibile: la vostra prossima cena autunnale ha appena trovato il suo piatto d’autore.Ingredienti per 4 persone360 g di Pici600 g di Funghi Porcini50 g di Burro1 spicchio di Aglio1 bicchiere di Vino Rossoq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare i Pici ai Funghi cominciate dalla pulizia dei funghi. Dopo aver rimosso la parte finale del gambo e aver pulito la testa con un panno umido, aiutandovi con un coltello affilato tagliateli a fettine piuttosto sottili.In una padella capiente (dove contenere anche la pasta), sciogliete il burro con lo spicchio di aglio, quindi unite i funghi e sfumate con il vino. Regolate di sale e pepe e fateli cuocere a fiamma media per una decina di minuti, finché non saranno teneri. Se necessario potete aggiungere di tanto in tanto un po’ di acqua di cottura dei pici.Nel frattempo lessate i pici in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione. Solitamente basteranno 15 minuti dalla ripresa del bollore.Quando la pasta sarà cotta scolatela e saltatela in padella con i funghi e impiattatela subito, ancora calda. A piacere completate con una spolverata di formaggio grattugiato e servite i Pici ai Funghi! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeCome accennato nell’introduzione, è possibile preparare i Pici ai Funghi utilizzando anche i funghi champignon. Per un primo piatto ancora più goloso, aggiungete della panna fresca ai funghi: sentirete che delizia!ConsigliI Funghi sono ottimi se insaporiti con del prezzemolo. Se ne consiglia l’aggiunta a cottura ultimata, in modo da non comprometterne il sapore.ConservazioneI Pici ai Funghi si conservano in frigorifero ben coperti da pellicola per un paio di giorni. Scaldateli in padella aggiungendo un goccio di olio, oppure al microonde.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4.9 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento