Il Pesto di Sedano è un condimento alternativo che si prepara in pochissimi minuti e perfetto per preparare un piatto di pasta diverso dal solito. Questa ricetta è l’ideale per utilizzare le foglie del sedano che molto spesso vengono difficilmente impiegate in cucina. Il Pesto di Sedano, potete tranquillamente conservarlo in vasetti come il Pesto alla Genovese.
Questo tipo di pesto, grazie alla presenza del sedano e dei pinoli, fornirà alla vostra pasta un sapore decisamente diverso dal solito e che sono certa saprà conquistarvi! Se siete amanti delle variazioni e non amate restare “schiavi” della routine vi consiglio di non lasciarvi sfuggire anche l’opportunità di preparare un ottimo Pesto alla Siciliana e perché no, anche un Pesto di Pomodori Secchi!
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Per preparare il Pesto di Sedano iniziate lavando con cura ed in acqua fredda le foglie di sedano; asciugatele con cura senza rovinarle. Inserite le mixer le foglie di sedano, i pinoli, il parmigiano reggiano, il sale fino, lo spicchio d'aglio e l'olio d'oliva.
Frullate il tutto e dopo aver assaggiato aggiustate di sale e se volete ottenere un pesto più cremoso frullate nuovamente aggiungendo ancora un po' di olio d'oliva. Vi ricordo che anche il pesto di sedano può essere conservato in vasetti sterili in frigorifero per 2/3 giorni ma solo se ben ricoperto di olio d'oliva.
Il Club degli amanti della cucina e dell'Alimentazione. Non solo Ricette ma anche utili consigli e trucchi per portare in tavola, ogni giorno, qualcosa di gustoso e sfizioso. Il Club delle Ricette è anche Guide di Cucina e Approfondimenti dal mondo della Cucina e del Benessere.