Salse e SughiPesto di Fave (Marò), la Ricetta OriginaleIl Pesto di Fave, detto anche Marò, è una ricetta tipica del levante ligure. Perfetta spalmata sul pane e ottima per condire la pasta, di prepara con le fave fresche, pecorino, menta e olio d'oliva.Ricetta di Giorgio Loda • 21 Aprile 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaIl Pesto di Fave, noto anche come Marò, è una ricetta tipica della Liguria, in particolare della riviera di Levante. D’altronde come poteva una regione che vanta una tradizione millenaria in fatto di Pesto, non escogitare un modo di utilizzare un ingrediente tipico della Primavera come le Fave? Gustoso e semplice da preparare, il Pesto di Fave nasce per essere spalmato sul pane ma con il tempo è finito a condire la pasta e arricchire altre ricette.Rimarrete stupiti nello scoprire che questa sorta di Salsa di Fave si prepara con le fave a crudo. Una volta sbucciate infatti andranno frullate con dell’Olio Extravergine di Oliva, del Pecorino, Aglio e Menta in modo da ottenere una consistenza rustica e densa. È possibile preparare anche il Pesto di Fave Surgelate, semplicemente sbollentandole per 5 minuti prima di procedere con la ricetta.Se cercate altre Ricette con le Fave Fresche provate la Pasta con le Fave, le Pipe Rigate con Fave e Ricotta oppure la Torta Salata con le Fave.Ingredienti per 4 persone150 g di Fave fresche75 g di Pecorino70 g di Olio Extravergine d'Oliva1 spicchio di Aglio4 foglie di MentaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Pesto di Fave cominciate sgranando le fave e privandole della pellicina che le ricopre.Trasferitele in un mixer con lo spicchio di aglio, il formaggio e la menta e iniziate a frullare unendo a filo l’olio.Dovrete ottenere un composto denso e cremoso, piuttosto omogeneo.Il vostro Pesto di Fave è pronto per essere conservato in frigorifero o per condire pane e pasta. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeÈ possibile sostituire la menta con altre erbe aromatiche a piacere con il prezzemolo o il basilico.ConsigliPer ottenere un Pesto di Fave Fresche dal colore brillante potete mettere in frigorifero le lame per un’ora prima di utilizzarle. In questo modo eviterete di surriscaldare eccessivamente il composto.ConservazioneIl Pesto di Fave si conserva in frigorifero coperto da uno strato di olio e da pellicola per 2-3 giorni. In alternativa è possibile congelarlo già porzionato così da averne sempre pronto.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento