Primi PiattiPenne Cremose alla Ricotta e FunghiLa Pasta Cremosa ai Funghi e Ricotta è un primo gustoso e saporito in cui i due ingredienti si sposano alla perfezione per dare vita ad un piatto apprezzato da tutti!Ricetta di Giorgio Loda • 1 Ottobre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 30 minutiDosi per 2 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaQuesto è uno di quei primi piatti autunnali semplici e gustosi, che si presta benissimo per ogni occasione: un primo gustoso e cremoso che soddisferà proprio tutti a tavola.Noi abbiamo preparato questa ricetta con un formato di pasta che adoriamo, le penne, ma voi potete tranquillamente utilizzare quella che preferite; massima libertà di scelta anche sulla varietà di funghi, nella ricetta abbiamo messo gli Champignon ma potete tranquillamente usare la varietà che preferite (compresi quelli misti).Questa pasta, in cui la delicatezza della ricotta incontra alla perfezione il sapore deciso dei funghi, si presta inoltre a moltissime varianti e aggiunte secondo il vostro gusto: potreste per esempio aggiungere noci, salsiccia, speck, zucchine, pancetta o zafferano e creare ricette ancora più gustose!Amanti della pasta? Non perdetevi le Nostre Imperdibili Ricette con la Pasta! E se cercate qualche alternativa a questa Pasta Cremosa Ricotta e Funghi, vi consigliamo la Pasta Funghi, Pancetta e Stracchino o le Pappardelle al Prosciutto e Crema di ParmigianoIngredienti per 2 persone200 g di Penne100 g di Funghi Champignon4 cucchiai di Ricotta2 cucchiai di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Vino Bianco1 spicchio di Aglioq.b. di Saleq.b. di Pepe1 mestolo di Brodo VegetaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta Ricotta e Funghi, iniziate pulendo gli Champignon con un panno umido. Affettate i funghi in fettine di circa mezzo centimetro.Preparate una padella e mettetela sul fuoco a fiamma moderata; fate rosolare lo spicchio d’aglio con l’olio e aggiungete quindi i funghi, facendoli saltare per qualche minuto a fuoco medio.Sfumate con il vino bianco e, una volta evaporato, abbassate la fiamma, aggiungete un mestolo di brodo caldo (se non lo avete va benissimo anche dell’acqua calda), regolare di sale e pepe e lasciate cuocere alcuni minuti finché i funghi non risulteranno teneri.Mentre il condimento a base di funghi cuoce, potete preparare la vostra pasta: mettete sul fuoco la pentola con acqua salata e portate a bollore, cuocendo poi la vostra pasta secondo preferenze (o tempo indicato sulla confezione).Nel mentre, quando il sugo ai funghi sarà pronto, toglietelo dalla fiamma e aggiungete la ricotta; amalgamate per bene e tenetelo da parte al caldo.Quando sarà pronta, scolate la pasta e mantecatela con il condimento di funghi e ricotta. Servite subito la Pasta ben calda, decorandola a piacere con un trito di prezzemolo e completandola con una spolverata di Grana Padano o Pecorino. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePartendo da questa ricetta potete cucinare anche una gustosissima Pasta Ricotta, Funghi e Salsiccia oppure una Pasta Ricotta, Funghi e Noci aggiungendo semplicemente della salsiccia sbriciolata o delle noci nel sugo (prima di aggiungere i funghi). Ma le varianti sono tantissime: speck, zafferano, zucchine…il solo limite è la vostra fantasia!ConsigliUtilizzate sempre una ricotta fresca, a vostra scelta se vaccina o di pecora. Allo stesso modo abbiate cura nella scelta dei funghi. Consigliamo di servire questa pasta cremosa con un buon bicchiere di vino rosso.ConservazioneLa pasta con funghi e ricotta va consumata immediatamente.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento