Salse e SughiPatè di FunghiCremoso e semplice da preparare, il Patè di Funghi è perfetto spalmato su crostini di pane caldo e servito come antipasto.Ricetta di Giorgio Loda • 9 Settembre 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaÈ un classico non solo delle feste ma anche di tutte quelle occasioni speciali in cui per Antipasto desiderate servire dei Crostini fatti in casa. Ovviamente stiamo parlando del Patè di Funghi, perfetto anche per coloro che seguono una Dieta Vegetariana. Il Patè ai funghi è una preparazione infallibile che non delude mai, una di quelle più conosciute e utilizzate in assoluto e apprezzata da tuttiPrepararlo è piuttosto semplice e gli ingredienti necessari per realizzare la Ricetta del Patè di Funghi sono comuni: Funghi Porcini (molto più saporiti degli Champignon), Burro e Olio, Vino Bianco ma soprattutto Aglio e Alloro per conferire al Patè di Funghi il suo caratteristico sapore.Tra le altre Ricette con i Funghi perfette per l’Autunno ci sono le Penne Cremose alla Ricotta e Funghi, la Guancia di Maiale Brasata ai Funghi oppure le classiche e intramontabili Tagliatelle ai Funghi.Ingredienti per 4 persone500 g di Funghi Porcini200 g di Burro1/2 bicchiere di Olio2 foglie di Alloro1 spicchio di Aglio1 bicchiere di Vino Biancoq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare il Patè di Funghi cominciate pulendo accuratamente i funghi porcini. Rimuovete eventuali residui di terra e pulite la parte finale del gambo prima di tagliarli a tocchetti non troppo grandi.Trasferiteli in padella con l’olio, lo spicchio di aglio e l’alloro quindi sfumate con il vino bianco. Cuocete a fiamma bassa per mezz’ora, fino a che non saranno teneri e in ultimo regolate di sale e pepe.A parte sciogliete il burro e quando i funghi saranno pronti trasferite entrambi in un mixer. Togliete l’alloro e l’aglio e frullate fino a ottenere un composto omogeneo e cremoso. Assaggiate e se necessario regolate nuovamente di sale prima di trasferire il tutto in un vasetto di vetro. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete preparare il Patè di Funghi utilizzando la varietà che preferite. I porcini sono di gran lunga i più aromatici ma andranno benissimo anche gli Champignon.ConsigliIl Patè di Funghi può essere preparato anche con qualche giorno di anticipo e conservato in frigorifero fino a necessità.ConservazioneIl Patè di Funghi si conserva in frigorifero ben chiuso in un vasetto di vetro per 4-5 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento