Piatti UniciPasta Integrale con Pesto e CeciLa Pasta Integrale con Pesto e Ceci è un primo piatto facile, veloce e ottimo anche come piatto unico. Per prepararla bastano pochi ingredienti, ma il risultato è sorprendente. Scopriamo insieme come crearla.Ricetta di Giorgio Loda • 14 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 10 minutiDosi per 1Guarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaDiciamocelo: a chi verrebbe in mente di unire degli ingredienti apparentemente distanti come pesto, ceci e pasta integrale? Sicuramente, a un primo sguardo l’accostamento potrà sembrarvi strano, ma vi assicuro che questo primo piatto è in grado di sorprendere chiunque, anche i più scettici. Questo perché la Pasta Integrale con Pesto e Ceci è in grado di esprimere una tonalità di sapori delicata e armoniosa, la quale permette di trasformare questi tre semplici ingredienti in qualcosa di totalmente diverso e unico. Essa può rappresentare un primo piatto facile e veloce, perfetto per qualsiasi esigenza grazie alla sua completezza nutrizionale e al suo gusto intrigante. Insomma, la Pasta Integrale con Pesto e Ceci è il piatto ideale che consente di coniugare la mancanza di tempo che spesso affligge molti di noi, proponendo un’idea nuova e rinnovata di unire questi ingredienti, senza più aver dubbi su cosa cucinare per cena, o se la nostra scelta possa far parte di una sana e corretta alimentazione. Il tutto, coadiuvato da tutta la salubrità e le incredibili proprietà di questi ingredienti.Preparare la Pasta Integrale con Pesto e Ceci è piuttosto semplice. Si parte dalla cottura dei ceci in padella, saltati con un filo d’olio e po’ di pepe. Una volta preparati i ceci andremo ad aggiungerli alla pasta insieme al Pesto, aggiungendo un pizzico di sale e una grattugiata di grana. Questa Pasta Integrale con Pesto e Ceci è ottima anche da servire come piatto unico, in quanto l’abbinamento degli aminoacidi contenuti nella pasta integrale e nei legumi è in grado di coprire tutte le esigenze proteico-nutrizionali che il nostro corpo si aspetta di ricevere da un buon pasto.Se la Pasta Integrale con Pesto e Ceci è già diventato uno dei vostri piatti preferiti vi consigliamo di provare anche la Pasta Noci e Zucchine, perfetta per le domeniche in famiglia, la Pasta con Melanzane e Pomodorini, oppure la Pasta con Salmone e Zucchine, un vero e proprio trionfo di sapori.Ingredienti per 180 g di Pasta100 g di Ceci10 g di Olio Extravergine d'Oliva (un cucchiaio)20 g di Pesto (un cucchiaio abbondante)5 g di Grana Padano (un cucchiaino)Copia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISDopo aver messo a bollire la pasta in acqua salata, ponete in una padella i ceci e fateli cuocere qualche minuto a fuoco medio.Aggiungete quindi un pizzico di pepe e sale e lasciateli saltare ancora per qualche minuto.Spegnete il fuoco sotto la padella dei ceci e, una volta pronta la pasta, scolatela e unitela ai ceci.Aggiungete infine un cucchiaio di pesto al composto e grattugiateci sopra un spolverata di grana. Mantecate il tutto e servite avendo cura di ultimare l’impiattamento guarnendo il piatto con un filo d’olio. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIn alternativa la ricetta può essere creata giocando con l’abbinamento di qualsiasi legume vi piaccia, insieme a delle spezie a vostro gusto.ConsigliIl mio consiglio è quella di provare a usare dei ceci secchi per questa ricetta, per aggiungere un ulteriore nota di sapore e aroma al piatto. Nel caso voleste provare questa variante, ricordatevi di lasciare i legumi in ammollo tutta la notta precedente alla preparazione del piatto. Nel caso, invece, usiate ceci in scatola, o in barattolo, abbiate solo cura di scolarli per bene prima di cucinarli.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento Giobenve 9 Maggio 2022 a 11:21 ottima Accedi per rispondere