Primi PiattiPasta con Pesto di Pomodori Secchi e RicottaLa Pasta con Pesto di Pomodori Secchi e Ricotta è un primo piatto facile e veloce, cremosissimo e dal sapore estivo. Vediamo insieme come prepararlo!Ricetta di Andrea Bosetti • 20 Febbraio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta con Pesto di Pomodori Secchi e Ricotta è una ricetta semplice e saporita che può risolvervi la cena al volo. Primo Facile e Veloce da preparare, vi serviranno appena 15 minuti per servirla in tavola, giusto il tempo di cuocere la pasta!Nel frattempo potrete preparare questo semplice Pesto di Pomodori Secchi, frullando semplicemente gli ingredienti in un mixer ottenendo così un condimento dal gusto sapido e deciso, ammorbidito dalla nota dolce della ricotta che renderà questo Primo Piatto Sfizioso davvero irresistibile.Ideale come piatto estivo, la Pasta con Ricotta e Pomodori Secchi è leggera e perfetta per tutte quelle occasioni in cui non avrete il tempo o la voglia di passare troppo tempo ai fornelli, concedendovi comunque il piacere di un buon piatto genuino preparato in casa.Inoltre, come vedremo, potrete preparare del Pesto Pomodori Secchi e Ricotta con qualche piccola aggiunta o sostituzione per rendere questo piatto sempre diverso. Siamo certi che questa Pasta con Pesto Cremoso saprà conquistare i palati di tutta la famiglia!Se siete alla ricerca di altre ricette per un Primo con Ricotta Fresca allora date un’occhiata alle nostre proposte: Pasta Ricotta e Olive, Pasta Ricotta e Granella di Pistacchi, Pasta al Sugo di Ricotta e Melanzane e la cremosissima Pasta Mimosa.E ora accendiamo i fornelli e prendiamo il mixer: prepariamo in un lampo questa gustosa Pasta con Pesto di Pomodori Secchi e Ricotta!Ingredienti per 4 persone320 g di Pasta10 di Pomodori Secchi sott'olio150 g di Ricotta2 cucchiai di Parmigiano Reggianoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta con Pesto di Pomodori Secchi e Ricotta portate ad ebollizione una pentola di acqua per cuocere la pasta e nel frattempo preparate il condimento: in un mixer unite i pomodori secchi, la ricotta, il parmigiano, un filo d’olio e un pizzico di sale e frullate tutto fino ad ottenere una crema.Scolate la pasta al dente, conservando un po’ di acqua di cottura. Rimettete la pasta nella pentola, unite il pesto cremoso e aggiungete un mestolo di acqua di cottura. Mescolate tenendo il fuoco medio, fino a quando l’acqua si sarà asciugata. Infine impiattate e servite subito la Pasta con Pesto di Pomodori Secchi e Ricotta. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete un sapore più deciso potrete sostituire il parmigiano con la stessa quantità di pecorino. A piacere potrete sostituire anche la ricotta con un altro formaggio fresco a piacere come la robiola o la Philadelphia. E per un tocco più rustico e croccante potrete unire al pesto di pomodori secchi anche una manciate di mandorle private della buccia oppure dei pinoli.ConsigliNel caso vi avanzasse un po’ di pesto, potrete conservarlo dentro a dei vasetti di vetro puliti, ricoprendone la superficie di olio. Richiudete con un tappo nuovo e riponete il vasetto in frigo: in questo modo il pesto di pomodori secchi e ricotta si conserverà fino a 1 settimana.ConservazioneLa Pasta con Pesto di Pomodori Secchi e Ricotta andrebbe consumata appena pronta per gustarne al meglio la cremosità. Qualora dovesse avanzarvi potrete conservarla in frigo, dentro a un contenitore ermetico, per 1 giorno e riscaldarla direttamente in padella aggiungendo un goccio di acqua o un filo di olio.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento