Primi PiattiPasta con CavolfioreLa Pasta con Cavolfiore è un primo piatto vegetariano che potete preparare in modo facile e veloce e che potete personalizzare come volete!Ricetta di Andrea Bosetti • 8 Settembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 30 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa Pasta con Cavolfiore è un primo piatto vegetariano che richiede pochissimi ingredienti e un tempo di preparazione davvero breve! Oltre ad essere facile e veloce da preparare, questa Pasta con Cavolfiore Bianco è anche perfetta da personalizzare aggiungendo gli ingredienti che più amate oppure semplicemente quello che avete disponibile in dispensa!La Pasta con Cavolfiore è il piatto ideale da preparare anche per i bambini perché ha poche calorie e un sapore delicato, inoltre è anche molto facilmente digeribile e dalla consistenza super morbida e cremosa! Ovviamente se non avete una cucina ben aerata vi consiglio di evitare di preparare la Pasta con Cavolfiore quando avete ospiti perché come ben sapete cuocendo il Cavolfiore nella stanza si diffonderà un odore molto forte.Se però amate le Ricette con il Cavolfiore, vi consiglio di provare anche la Pasta al Forno con Cavolfiore e Pancetta, lo Sformato di Cavolfiore al Forno e la Torta Salata al Cavolfiore! E ora basta con le chiacchiere ed eccovi la ricetta della Pasta con Cavolfiore!Ingredienti per 4 persone1 Cavolfiore Piccolo300 g di Pasta1 Cipollotto2 cucchiai di Pane Grattugiatoq.b. di Pecorino Romanoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Sale FinoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta con Cavolfiore iniziate lavando il cavolfiore e ricavandone solo le cimette, poi fatelo cuocere in abbondante acqua per circa 10 minuti o comunque fino a quando l'acqua non bolle. In una pentola di medie dimensione fate scaldare un filo di olio, poi fateci rosolare la cipolla tritata finemente. Quando il cavolfiore è pronto, scolatelo bene e aggiungetelo nella padella con la cipolla. Con i rebbi di una forchetta schiacciate il cavolfiore, poi salate il tutto e mescolate bene.Prendete un pentolino più piccolo e fateci scaldare un filo d'olio, poi metteteci a tostare il pangrattato. Una volta tostato, mettetelo in padella con il cavolfiore e mescolate bene il tutto per farlo amalgamare. Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata e scolatela quando è ancora al dente, tenendo da parte un po' di acqua di cottura.Aggiungete la pasta nella padella con il cavolfiore e aggiungete anche l'acqua di cottura, poi mescolate bene per far amalgamare. Mettete il tutto nei piatti e spolverizzate con dell'abbondante pecorino, infine servite la Pasta con Cavolfiore! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete aggiungere alla Pasta con Cavolfiore del Peperoncino, della Pancetta oppure delle Acciughe.ConsigliL’acqua di cottura della pasta si aggiunge per rendere il condimento più cremoso, ma vi consiglio di non esagerare per non renderlo troppo liquido.ConservazioneLa Pasta con Cavolfiore andrebbe consumata al momento, ma se dovesse avanzare potete conservarla in frigorifero per un giorno, chiusa in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento