Primi PiattiPasta Carciofi e SalsicciaLa Pasta Carciofi e Salsiccia è un primo piatto facile e veloce, una ricetta con i carciofi che difficilmente scorderete. In meno di mezz'ora sarà pronta per essere servita e gustata.Ricetta di Giorgio Loda • 24 Ottobre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaSe non sapete cosa cucinare per cena e cercate un primo piatto facile e veloce, la Pasta Carciofi e Salsiccia potrebbe fare al caso vostro. Basterà meno di mezz’ora infatti per portare in tavola una delle ricette con i carciofi più saporite di sempre, rendendo felice tutta la famiglia. La Pasta con i Carciofi può essere preparata con il formato che preferite. Ad esempio, le tagliatelle salsiccia e carciofi si trasformano immediatamente in un piatto della domenica, mentre gli spaghetti ne fanno un piatto più semplice, adatto per la quotidianità.Per preparare il Sugo di Carciofi e Salsiccia basterà rosolare la Salsiccia sgranata in padella, unire i Carciofi puliti e tagliati a spicchi e lasciare cuocere il tutto per qualche minuto, profumando con il Prezzemolo. Una volta pronta la pasta il gioco è fatto e avrete scoperto che cucinare i carciofi non è poi così difficile.Tra le altre ricette con i carciofi vi consigliamo di provare le Mezze Maniche con Crema di Carciofi, Carote e Pistacchi, le Tagliatelle Carciofi e Pancetta oppure lo Sformato di Carciofi e Parmigiano.Ingredienti per 4 persone320 g di Pasta400 g di Salsicce4 Carciofi1 bicchiere di Vino Bianco1 spicchio di Aglioq.b. di Peperoncini1 cucchiaio di Prezzemolo tritatoq.b. di SaleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta Carciofi e Salsiccia cominciate seguendo la nostra guida su come pulire i carciofi. In sintesi, dovrete rimuovere il giro di foglie più esterno, le punte e la barbetta presente al cuore.Tagliateli poi a fettine piuttosto sottili e metteteli in una ciotola piena di acqua fredda acidulata con il succo di mezzo limone per non farli annerire.In una padella versate un filo di olio quindi unite lo spicchio di aglio e un pezzetto di peperoncino e lasciate insaporire il tutto.Rimuovete il budello della salsiccia, sgranatela con le mani e aggiungetela in padella, rosolando per bene.Sfumate con il vino bianco e quando non sentirete più odore di alcool sollevarsi dalla padella, unite i carciofi ben scolati e un pizzico di sale.Aggiungete anche mezzo bicchiere di acqua, il prezzemolo e lasciate cuocere a fiamma media per 10 minuti.Nel frattempo lessate la pasta in abbondate acqua salata per il tempo indicato sulla confezione, quindi scolatela e saltatela in padella con il condimento.Distribuite nei piatti e completate a piacere con una spolverata di parmigiano grattugiato. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeCome accennato nell’introduzione, per ottenere un primo piatto più raffinato potete preparare le Tagliatelle Carciofi e Salsiccia, magari facendo la pasta fatta in casa.ConsigliSe non vi trovate a vostro agio con la pulizia dei carciofi o semplicemente volete velocizzare la preparazione, potete acquistare dei cuori di carciofo già puliti oppure optare per un prodotto surgelato e già tagliato.ConservazioneLa Pasta Carciofi e Salsiccia si conserva in frigorifero, in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarla in padella o al microonde prima di consumarla, aggiungendo un filo di olio.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento