Primi PiattiPasta alla Busara, la Ricetta OriginaleLa Pasta alla Busara è un primo piatto gustoso di pesce tipico della cucina veneta. Preparato con spaghetti, scampi, gamberi e pomodorini è un primo piatto in grado di conquistarvi dalla prima forchettata.Ricetta di Giorgio Loda • 27 Dicembre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 20 minutiCottura 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaCucinare dei Primi Piatti di Pesce viene visto dai più come una sfida troppo difficile per rientrare nella quotidianità, ma con la Ricetta della Pasta alla Busara vogliamo dimostrare che vi sbagliate. Questa ricca ricetta di pesce tipica della Cucina Veneta, deve il nome probabilmente al contenitore in coccio utilizzato nell’antichità per la cottura del pesce.Si è soliti preparare gli Spaghetti alla Busara perché questo formato di pasta, più di tutti, è in grado di raccogliere il sugo corposo del piatto. La ricetta originale della Pasta alla Busara prevedeva unicamente Aglio, Pomodorini e Scampi ma con il tempo si è arricchita anche con Gamberi freschi. Come per tutte le Ricette di Pesce, una volta capito come pulirlo, la cottura è piuttosto veloce e non richiede particolari abilità. Se quindi già vi state chiedendo come cucinare gli scampi, troverete tutte le risposte che cercate in questa sfiziosa preparazione.Tra le altre ricette con gli scampi vi consigliamo di provare gli Scampi alla Busara, gli Spaghetti agli Scampi e lo sfizioso Risotto alla Crema di Scampi.Ingredienti per 4 persone320 g di Spaghetti300 g di Pomodori200 g di Gamberi200 g di Scampi2 spicchi di Aglio2 cucchiai di Olio Extravergine d'Oliva1 cucchiaio di Prezzemolo tritatoq.b. di Saleq.b. di PepeCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Pasta alla Busara cominciate pulendo i gamberi seguendo la nostra guida. Dovrete cioè rimuovere la testa e il carapace.Pulite anche gli scampi staccando dapprima la testa, con una leggera torsione, quindi il carapace. Per eseguire senza troppa difficoltà questo passaggio aiutatevi con una forbice da cucina e incidete il ventre, quindi delicatamente rimuovete la polpa. Volendo potete conservare qualche scampo intero per la decorazione finale del piatto.Nel frattempo, lavate i pomodori e sbollentateli per un minuto in acqua non salata. Rimuovete con un coltellino la pelle, quindi privateli dei semi e tagliate la polpa a cubetti.In una padella rosolate gli spicchi di aglio con un paio di cucchiai di olio.Unite i pomodori, il prezzemolo tritato e un pizzico di sale e lasciate cuocere per 10 minuti.Unite quindi gli scampi e i gamberi e proseguite la cottura per altri 3-4 minuti.Cuocete la pasta per il tempo indicato sulla confezione, scolatela e saltatela a fiamma vivace nel sugo.Servite la pasta alla busara ben calda, completando a piacere con altro prezzemolo fresco. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeÈ possibile preparare questo piatto utilizzando anche scampi e gamberi surgelati. Non dovrete fare altro che scongelarli e portarli a temperatura ambiente prima di utilizzarli nella ricetta.ConsigliVi consigliamo di preparare la Pasta alla Busara all’ultimo momento così che le carni dei crostacei rimangano tenere e saporite.ConservazioneGli Spaghetti alla Busara si conservano in frigorifero in un contenitore a chiusura ermetica per 2-3 giorni. Vi consigliamo di riscaldarli in padella aggiungendo un filo di olio.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5.0 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento