Vai al contenuto

Pandorini Salati Senza Lievitazione

Scopri i Pandorini salati senza lievitazione: antipasto veloce e sfizioso, ispirato al classico pandoro, perfetto da farcire con salumi e formaggi per le feste
Ricetta di 21 Novembre 2025

Club delle Ricette è anche su WhatsApp.
Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare.

Iscriviti al Canale
Ricetta Pandorini Salati Senza Lievitazione
  • Difficoltà Media
  • Preparazione 20 minuti
  • Cottura 40 minuti
  • Dosi per 3 pandorini
Anelli di Zucchine
Seguici su YouTube!
Anelli di Zucchine

Pandorini Salati Senza Lievitazione, Veloci e Morbidissimi da Farcire

Se siete in cerca di un’idea nuova e irresistibile per sorprendere i vostri ospiti durante le feste, la ricetta dei pandorini salati senza lievitazione è proprio ciò che fa per voi. Immaginate di portare a tavola un antipasto natalizio che unisce raffinatezza, velocità di preparazione e una versatilità straordinaria: questi piccoli pandorini salati veloci senza lievito conquisteranno tutti con il loro profumo e la loro morbidezza. Basta una ciotola e un cucchiaio per amalgamare pochi ingredienti semplici, come formaggio grattugiato, yogurt cremoso, delizioso prosciutto a dadini e un pizzico di parmigiano, per avere in pochi minuti un impasto pronto da infornare. Niente tempi di attesa, nessuna lievitazione, nessuna impastatrice: ecco il segreto su come fare i pandorini salati senza lievitazione e preparare un antipasto facile con parmigiano e prosciutto che sarà la star di ogni buffet.

Questi pandorini salati per buffet di Natale sono ideali da servire sia durante le cene delle feste che negli aperitivi con amici o colleghi, magari accompagnati da un calice di prosecco. La ricetta dei pandorini salati al forno vi regalerà soffici monoporzioni, perfette da tagliare a fette e farcire secondo i gusti: salumi, formaggi freschi, verdure grigliate o paté saporiti. Un modo originale di offrire stuzzichini diversi dal solito, ricchi di gusto e facilissimi da personalizzare. Inoltre, questi pandorini salati morbidi senza lievito di birra sono una delle migliori idee per aperitivo con pandorini salati perché possono essere preparati in anticipo, lasciando spazio all’organizzazione del resto del menu.

Provate anche i Pandorini Salati con Salsa al Formaggio per una variante cremosa, oppure sbizzarritevi con la Ciambella Salata e i Muffin Salati agli Spinaci se cercate altre idee sfiziose da offrire durante il vostro pranzo delle feste. E per chi desidera opzioni senza lievito, la Torta Salata di Pane con Carciofi e Spinaci e il Pane Integrale Senza Lievito sono perfetti. Non vi resta che divertirvi con questa ricetta degli antipasti senza lievitazione, semplice ma dal grande effetto scenico.

Ingredienti per 3 pandorini

Copia Lista Ingredienti
Apri in App

Procedimento

Scarica la nostra APP
Con meno pubblicità, puoi creare i tuoi ricettari e ricevere nuove ricette ogni giorno.

Scarica APP
  1. Per preparare i Pandorini salati senza lievitazione, iniziate versando in una ciotola la farina, il parmigiano grattugiato, il lievito istantaneo per preparazioni salate, il sale, il pepe e il prezzemolo tritato. Mescolate bene gli ingredienti secchi con una frusta a mano.
  2. In un’altra ciotola, versate le uova medie, il latte e l’olio di semi di girasole. Mescolate energicamente per amalgamare completamente gli ingredienti liquidi.
  3. Versate gli ingredienti liquidi su quelli solidi e amalgamate delicatamente con la frusta o una spatola, cercando di non mescolare troppo energicamente per mantenere l’impasto leggero.
  4. Ungete gli stampini per pandorino con staccante per tortiere oppure imburrateli e infariniateli. Distribute il composto negli stampini, rimanendo a circa 1-2 centimetri dal bordo superiore.
  5. Infornate in forno già caldo a 180°C per circa 30-40 minuti, fino a quando i Pandorini non risultano dorati in superficie e ben cotti.
  6. Sfornate i Pandorini e lasciateli raffreddare leggermente, quindi toglieteli delicatamente dagli stampini.
  7. Una volta completamente raffreddati, tagliate i Pandorini in 4 fette orizzontali e farcite lo spazio tra una fetta e l’altra con le fettine di salame, il prosciutto cotto, il formaggio spalmabile e la rucola fresca.
  8. Infilzate i Pandorini farciti con 2 stecchini da aperitivo, tagliateli in due per ottenere porzioni uguali e servite subito in tavola come antipasto elegante e sorprendente. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!

Varianti e Alternative

Potete preparare Pandorini con farciture diverse: utilizzate salumi e formaggi a vostra scelta, verdure grigliate come zucchine, peperoni o melanzane, oppure preparazioni più elaborate come salsa tonnata, crema di mortadella, mousse di ricotta ai pistacchio, o altre creme e salse per antipasti. Un’altra variante interessante è aggiungere all’impasto base erbe aromatiche diverse dal prezzemolo, come rosmarino o timo, oppure spezie come paprica dolce o peperoncino per un tocco più deciso.

Consigli

Per una preparazione ancora più rapida, potete preparare il composto anche senza frusta, mescolando semplicemente con una spatola. Gli stampini per pandorino da 7,5 cm x 6,5 cm sono ideali per questa ricetta. Se non li avete, potete utilizzare piccole tortiere individuali. La farcituta può essere preparata in anticipo e conservata in frigorifero, per poi montare i Pandorini al momento di servire. Personalizzate la farcituta secondo i vostri gusti: potete usare zucchine grigliate, peperoni arrostiti, salsa tonnata, crema di mortadella o altre verdure e salse a piacere.

Conservazione

I Pandorini salati possono essere conservati in frigorifero in un contenitore ermetico per 2-3 giorni. È possibile anche congelarli prima della farcituta per circa 1 mese. Se congelati, scongelateli a temperatura ambiente prima di farcire.

Commenti