DolciOssa dei MortiLe Ossa dei Morti sono golosi Biscotti alle Mandorle tipici di Parma che solitamente si preparano durante il periodo delle Festività dei Morti e di Ognissanti.Ricetta di Andrea Bosetti • 27 Ottobre 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiCottura 20 minutiDosi per 6 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Ossa dei Morti sono golosissimi Biscotti alle Mandorle tipici di Parma, che si preparano in occasione delle commemorazioni dei Morti e della giornata di Ognissanti. Da non confondere con i Biscotti Ossa dei Morti siciliani, questi Biscotti hanno ingredienti e consistenza differenti rispetto a quelli realizzati tipicamente in Sicilia.Preparate con un impasto semplicissimo a base di Mandole e aromatizzate da Cannella, Chiodi di Garofano e Scorza di Limone, le Ossa dei Morti di Parma sono Biscotti che potete servire con il tè della merenda, per impreziosire il caffè a fine cena oppure semplicemente per accompagnare un buon bicchiere di vino!Ma prima di scoprire come fare i Biscotti Ossa dei Morti, vi suggeriamo altri golosissimi Dolci Tradizionali Tipici del Periodo dei Morti, come ad esempio il Torrone dei Morti, il Pan dei Morti e il Pane dei Santi! E ora ecco la ricetta delle Ossa dei Morti!Ingredienti per 6 persone200 g di Farina di Mandorle tritate200 g di Zucchero200 g di Farina 0030 g di Burro1 Albume1/2 di Scorza di Limoneq.b. di Chiodi di Garofano in Polvereq.b. di Cannella in Polvereq.b. di MandorleCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Ossa dei Morti prendete una ciotola di medie dimensioni e metteteci la farina, lo zucchero, le mandorle tritate, la cannella, i chiodi di garofano, le mandorle precedentemente spezzettate e la scorza di limone, poi mescolate il tutto con la frusta. Formate la fontana e al centro metteteci l'albume e il burro ammorbidito e tagliato a cubetti, poi iniziate a lavorare fino ad ottenere un composto abbastanza solido. Una volta che il composto avrà preso forma, spostatevi sul piano di lavoro ed impastate fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo.Con un matterello stendete la pasta fino ad ottenere una sfoglia alta circa 4 centimetri. Dalla sfoglia ricavate tante strisce larghe circa un centimetro, poi modellatele fino ad ottenere delle forme simili alle ossa. Prendete una teglia da forno e foderatela con della carta forno, poi disponeteci sopra i biscotti in modo che siano abbastanza distanziati gli uni dagli altri. Cuocete in forno preriscaldato a 170°C per circa 20 minuti, poi sfornate e servite le Ossa dei Morti! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete realizzare le Ossa dei Morti anche senza utilizzare le Mandorle tritate.ConsigliSe state preparando le Ossa dei Morti per i bambini, vi consigliamo di renderle più scenografiche utilizzando dei Tagliabiscotti a Forma di Ossa!ConservazioneLe Ossa dei Morti si conservano per qualche giorno in un contenitore ermetico oppure in un portabiscotti.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento