Marmellate e ConserveOrange Curd, la Ricetta Originale IngleseL'Orange Curd è una Crema all'Arancia, profumata e golosa, facilissima da preparare e ideale per farcire torte, crostate e dolci vari o anche da spalmare semplicemente su pane e fette biscottate.Ricetta di Andrea Bosetti • 16 Dicembre 2022Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 5 minutiCottura 5 minutiDosi per 2 vasetti da 200 gGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaL’Orange Curd è una salsa a base di succo e scorze di arance, zucchero e burro, cotta a fuoco lento fino a diventare densa e cremosa. Questa Crema all’Arancia viene spesso utilizzata come ripieno per torte o come condimento per dolci, biscotti e crostate. Inoltre, può essere servita come accompagnamento per pane tostato o fette biscottate per colazione o per una merenda. Per preparare l’Orange Curd è importante che scegliate Arance Biologiche: è fondamentale che la buccia non sia trattata in alcun modo, perché verrà proprio usata nella ricetta.Come è facilmente intuibile dal nome, l’Orange Curd è una variante della classica Lemon Curd, che è una salsa a base di succo di limone, zucchero e burro. Entrambe le preparazioni sono tipiche della cucina inglese. Il termine “curd” deriva dal verbo inglese “to curdle”, il cui significato è letteralmente “indurire”, ed è spesso usata per identificare salse o creme a base di uova o latte che subiscano un processo di coagulazione durante la cottura.L’orange curd si presta ad essere utilizzata in diversi modi in cucina: è ottima come farcitura per torte e crostate, è perfetta per accompagnare i biscotti ed è deliziosa anche da spalmare su pane tostato e fette biscottate (come una marmellata). Vi assicuriamo che se siete amanti degli agrumi, vi innamorerete di questa Crema all’Arancia Inglese dal profumo intenso e dalla consistenza liscia e setosa.Altre Dolci con le Arance:Crostata Caramellata di Mele e AranceTorta Rustica all'AranciaTorta ACEArance Candite al CioccolatoTorta all'AranciaIngredienti per 2 vasetti da 200 g3 Arance3 Uova Tuorli115 g di Zucchero35 g di Maizena (Amido di Mais)2 cucchiai di Acqua50 g di BurroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare l’Orange Curd iniziate preparando le arance: una volta che le avrete lavate e asciugate, grattugiate finemente la scorza (senza arrivare alla parte bianca) in un pentolino.A parte tagliate le arance in due e spremetele per ricavarne il succo. Una volta spremuto, trasferito il succo di arancia nel pentolino con le bucce filtrandolo.In una ciotolina lavorate infine lo zucchero, l’acqua e e l’amido di mais (maizena).Mettete su fuoco dolce il pentolino con le scorze e il succo d’arancia, aggiungendo poco alla volta il composto di zucchero e amido di mais. Continuate a mescolare con una frusta per 3-4 minuti, finché la crema non si sarà addensata raggiungendo una consistenza morbida e vellutata.Aggiungete quindi i tuorli e continuate a mescolare con la frusta per un altro minuto. Trascorso questo tempo togliete dal fuoco e aggiungete il burro, mescolando energicamente.L’Orange Curd è pronta: non vi resta che metterla nei barattoli e lasciarla raffreddare. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!ConsigliProvate ad usarla tiepida per accompagnare il gelato o una torta: non riuscirete a smettere di mangiarla!ConservazioneConservate l’orange curd (possibilmente in un contenitore a chiusura ermetica) in frigorifero e consumatela entro una settimana.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento