Primi PiattiNoodles con Pak-Choi e Funghi ShiitakeI Noodles con Pak-Choi e Funghi Shiitake sono un gustoso e originale primo piatto vegetariano di origine cinese, realizzato con ingredienti tipici dell'Oriente.Ricetta di Giorgio Loda • 3 Maggio 2021Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 20 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Noodles con Pak-Choi e Funghi Shiitake sono un gustosissimo primo piatto vegetariano che racchiude tutti i sapori dell’Oriente, in particolare della cucina cinese. Questo piatto è infatti realizzato con i Noodles, i famosi Spaghetti Cinesi, con il Pak-Choi, una verdura conosciuta anche con il nome di Bok Choy o Cavolo Cinese, e con i Funghi Shiitake, dei funghi di origine orientale ricchissimi di proprietà. Ad arricchire il tutto ci pensano la famosissima Salsa di Soia e dei deliziosi Semi di Sesamo.Questi Spaghetti Cinesi con Cavolo Cinese Bok Choy, Funghi Shiitake, Salsa di Soia e Semi di Sesamo sono perfetti da realizzare se volete conquistare qualcuno che ama i sapori orientali oppure semplicemente per stupire con un piatto realizzato con ingredienti diversi dal solito.Se amate le Ricette Tipiche Orientali, non perdetevi anche i Gamberetti in Padella con Pak Choi e Fagiolini, gli Spaghetti di Soia con Verdure e il Riso Saltato! E ora ecco a voi la ricetta dei Noodles con Pak-Choi e Funghi Shiitake!Ingredienti per 4 persone200 g di Noodles80 g di Funghi Shiitake Secchi3 Pak Choi1 Peperone Lungo5 cucchiai di Aceto di Riso4 cucchiai di Olio di Sesamo2 cucchiai di Zucchero2 cucchiai di Salsa di Soiaq.b. di Zenzero Frescoq.b. di Semi di SesamoCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Noodles con Pak-Choi e Funghi Shiitake iniziate mettendo in ammollo i funghi shiitake in acqua tiepida per farli rinvenire. Lavate, mondate e tagliate a pezzetti sia il pak choi che il peperone.In un ampio wok fate scaldare due cucchiai di olio di sesamo con una spolverata di zenzero grattugiato. Aggiungete il pak choi, il peperone e fateli cuocere fino a quando diventano teneri.Strizzate con cura i funghi shiitake e aggiungeteli in padella con il pak choi, coprite con un coperchio e proseguite la cottura. Nel frattempo fate cuocere in abbondante acqua leggermente salata i noodles, scolandoli quando sono ancora al dente.Intanto che cuociono sia gli spaghetti che il sugo unite in una ciotola la salsa di soia, l’aceto di riso, lo zucchero e il restante olio di semi, mescolando fino ad ottenere un’emulsione omogenea.Trasferite i noodles nella padella con le verdure, mescolate con cura, alzate la fiamma e fate saltare per qualche istante. Sfumate con l’emulsione, aggiungete dei semi di sesamo a piacere e proseguite la cottura.Quando l’emulsione è completamente evaporata e gli ingredienti sono perfettamente cotti spegnete il fuoco e servite i Noodles con Pak-Choi e Funghi Shiitake! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe volete potete arricchire questo piatto con dei Gamberetti oppure dei Germogli di Soia.ConsigliI Noodles, il Pak-Choi, i Funghi Shiitake e l’Olio di Sesamo si possono acquistare nei supermercati più forniti, nei rivenditori di alimenti biologici oppure nei negozi di alimentari etnici. Se non doveste reperirli però, potete sostituire il Pak-Choi con il Cavolo Comune o le Bietole, i Funghi Shiitake con i classici Funghi Secchi e l’Olio di Sesamo con l’Olio Extravergine d’Oliva.ConservazioneI Noodles con Pak-Choi e Funghi Shiitake sono un piatto che va consumato al momento, ma se proprio dovessero avanzare potete trasferirli in un contenitore ermetico e conservarli in frigorifero per un giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento