I Nigiri, noti anche come nigirisushi, sono una delle Ricette del Sushi più amate insieme ai classici Uramaki e Hosomaki. Si differenziano dal Sashimi perché in questo caso il pesce crudo è servito sopra una polpetta ovale di riso, tenuto insieme da un sottile strato di Wasabi e circondato talvolta da una striscia di Alga Nori, la classica alga per sushi.
Per ottenere degli ottimi Nigiri Fatti in Casa è molto importante la cottura del riso per sushi. Questa dovrà avvenire per assorbimento e, una volta freddo, andrà condito con una miscela di Aceto di Riso, Zucchero e Sale. Per quanto riguarda il pesce per Nigiri, sappiate che proprio come per il sashimi potete scegliere le varietà che preferite anche se i più diffusi sono a base di Tonno, Salmone e Gamberi. È possibile preparare anche dei Nigiri Vegetariani dove al posto del pesce andrà posizionata una fetta di Frittata Arrotolata tipica giapponese e chiamata tamagoyaki.
Per una cena dedicata interamente al Giappone vi consigliamo di provare alcune altre Ricette Giapponesi come gli Onigiri, il Sashimi e il Salmone in Salsa Teriyaki.
Ingredienti per 4 persone
Procedimento
Per preparare i Nigiri fatti in casa cominciate sciacquando per bene il sushi sotto acqua corrente in modo da rimuovere l’amido in eccesso.
Trasferitelo in una pentola insieme all’acqua, coprite con il coperchio e una volta raggiunta l’ebollizione abbassate la fiamma. Lasciate cuocere per 15 minuti o fino a che tutta l’acqua non si sarà assorbita.
Nel frattempo in un pentolino sciogliete lo zucchero e il sale nell’aceto e una volta pronto il riso utilizzate il tutto per condirlo.
Dedicatevi ora al taglio del pesce e alla cottura dei gamberi. È molto importate che sia il tonno che il salmone siano stati abbattuti, in caso contrario potete svolgere a casa questa operazione avvolgendoli nella pellicola da cucina singolarmente e lasciandoli in freezer a -18°C per 96 ore.
Affettate quindi il pesce ancora congelato con un coltello a lama liscia in modo da ottenere delle fettine di 3 mm di spessore. Riponetelo in frigorifero fino a che non si sarà scongelato del tutto.
Infilzate le code di gambero con uno spiedino e sbollentatele in acqua bollente per 5 minuti.
Una volta pronti, con un coltello piuttosto piccolo praticate un taglio nella parte inferiore e apriteli a libro.
Inumiditevi ora le mani e cospargete il palmo con il sale. Prelevate delle piccole porzioni di riso e dategli una forma simile a una polpetta allungata.
Spalmate una piccola quantità di wasabi su ciascuna fetta di pesce e adagiatela sulla polpetta, premendo bene in modo da farla aderire. Proseguite fino a terminare gli ingredienti.
Con delle forbici da cucina ricavate delle strisce di alga e avvolgetele attorno a ciascuna polpetta lasciando il punto di chiusura a contatto con il piatto.
Servite i Nigiri fatti in Casa insieme alla salsa di soia.
Commenti e Recensioni