DolciMuffin ai MirtilliI Muffin ai Mirtilli sono ottime tortine soffici e perfette per la colazione o la merenda. Soffici e ricche di gusto, con la nostra ricetta, potrete prepararli in solo 10 minuti.Ricetta di Giorgio Loda • 9 Gennaio 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 25 minutiDosi per 12 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaI Muffin ai Mirtilli, noti anche con il nome inglese di Blueberry Muffin, sono forse la prima ricetta di Muffin che sia mai stata preparata. Queste tortine soffici e profumate, cotte negli appositi stampi per muffin, sono ideali per iniziare al meglio la giornata o per coccolare la famiglia con una merenda golosa e fatta in casa.Gli ingredienti necessari per la preparazione dei Muffin ai Mirtilli non si discostano da quelli degli altri dolci: farina, uova, burro e zucchero a cui si aggiungono latte, lievito e ovviamente i Mirtilli, meglio se freschi e di stagione. Inutile dirvi che il risultato, a fronte di un minimo sforzo, sarà davvero strepitoso. Provare per credere.Tra le altre Ricette di Muffin non lasciatevi scappare la più golosa in assoluto ossia quella dei Muffin con Gocce di Cioccolato ma anche quella dei Muffin alla Nutella, perfetta per gli inguaribili golosi. Siete attenti alla linea ma non volete rinunciare al dolce? I Muffin Integrali alle Mele sono la ricetta che fa per voi!Ingredienti per 12 persone380 g di Farina 00250 g di Mirtilli200 g di Zucchero180 g di Burro250 ml di Latte2 Uova1 Tuorlo1 bustina di Lievito per Dolci1/2 cucchiaino di Bicarbonato di Sodio1 pizzico di Sale1 Baccello di Vaniglia1 Scorza di LimoneCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare i Muffin ai Mirtilli cominciate lavorando il burro a temperatura ambiente con lo zucchero in modo da ottenere un composto chiaro e spumoso. Vi consigliamo di utilizzare delle fruste da cucina o una planetaria munita di gancio a filo per svolere questa operazione.Sempre sbattendo, unite le uova una alla volta. Aggiungete il bicarbonato e il sale e, in ultimo, versate a filo il latte. Dovrete ottenere un composto spumoso.A parte setacciate la farina con il lievito e aggiungeteli al composto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con una spatola da cucina.Profumate l’impasto con la scorza grattugiata del limone e con i semi prelevati tagliando a metà per il lungo la bacca di vaniglia.Unite i mirtilli, dando un’ultima veloce mescolata, e trasferite l’impasto aiutandovi con due cucchiai, negli stampi per muffin rivestiti con gli appositi pirottini. Abbiate cura di non riempirli per più di 2/3 perché in cottura tenderanno a crescere.Infornate i Muffin ai Mirtilli a 180°C per 20-25 minuti, facendo la prova stecchino prima di sfornare: se infilzato al centro del tortino dovrà uscirne completamente asciutto. In caso contrario proseguire la cottura per altri 5 minuti e ripetere la verifica.Servite i Muffin ai Mirtilli una volta che si saranno completamente raffreddati, decorando a piacere con dello zucchero a velo. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeIn modo del tutto analogo potete preparare questi muffin utilizzando altri frutti di bosco come i lamponi e le more: il risultato sarà comunque strepitoso.ConsigliVi consigliamo di preparare i Muffin ai Mirtilli con qualche ora di anticipo in modo che abbiano tutto il tempo di raffreddarsi prima di essere consumati. Per una cottura ottimale poi, posate la teglia per muffin direttamente sulla griglia del forno anziché sulla normale placca: otterrete una miglior distribuzione del calore.ConservazioneI Muffin ai Mirtilli si conservano sotto l’apposita campana per dolci per 3-4 giorni.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento