DolciMini Cheesecake ai MirtilliLa Mini Cheesecake ai Mirtilli fredda è un dolce di fine pasto semplice da preparare partendo da una classica base di biscotti e da un ripieno a base di formaggio spalmabile e mirtilli.Ricetta di Giorgio Loda • 7 Aprile 2020Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 30 minutiDosi per 8 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Ricette delle Cheesecake sono tra le più apprezzate perché senza fatica permettono di creare dei dolci facili e veloci adatti a tutte le occasioni. Le Mini Cheesecake ai Mirtilli non fanno certo eccezione: come tutte le cheesecake fredde, non richiedono cottura e dopo qualche ora di riposo in frigorifero, giusto il tempo di permettere alla gelatina di rassodare il composto, sono pronte per essere servite.La Cheesecake ai Mirtilli senza Cottura si prepara all’incirca come tutte le Cheesecake: una base di Biscotti sbriciolati e Burro e una crema di formaggio. In questa ricetta ad esempio abbiamo scelto di preparare la Cheesecake con Philadelphia e Mirtilli il cui colore accesso dona al dolce finito un aspetto elegante e raffinato. Molto importante anche la decorazione, ottenuta semplicemente con Mirtilli freschi, aghi di Rosmarino e Cocco grattugiato. Se quindi state pensando che questa preparazione sia troppo difficile per voi dovrete ricredervi: la cheesecake ai mirtilli è molto semplice da preparare con la nostra ricetta!Tra le altre Cheesecake Fredde vi consigliamo di provare la Cheesecake Senza Cottura all’Ananas, la Cheesecake al Lime oppure l’insolita Cheesecake al Mojito.Ingredienti per 8 personePer la base:250 g di Biscotti Secchi100 g di BurroPer la cheesecake:500 g di Philadelphia125 g di Zucchero a Velo100 ml di Latte200 ml di Panna Vegetale12 g6 cucchiai di Acqua150 g di Mirtilli1 cucchiaio di ZuccheroPer la decorazione:100 g di Mirtilliq.b. di Rosmarino4 cucchiai di Cocco RapéCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare la Mini Cheesecake ai Mirtilli cominciate tritando finemente i biscotti. Potete aiutarvi con un mixer oppure pestarli con il matterello o il batticarne dopo averli messi in un sacchetto di plastica.Unite quindi il burro fuso e mescolate in modo da distribuirlo uniformemente.Adagiate su un vassoio o su un tagliare 6-8 anelli coppapasta di circa 8 cm di diametro e distribuite all’interno di ciascuno una parte di biscotti. Pressate bene con il dorso di un cucchiaio in modo da ottenere uno strato uniforme e trasferiteli in frigorifero per almeno mezz’ora.Nel frattempo mescolate il Philadelphia con lo zucchero a velo, creando una crema omogenea.Montate a neve ben ferma conte fruste elettriche la panna vegetale e unitela al composto precedente mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.A parte, mettete in un pentolino i mirtilli con lo zucchero e lasciateli cuocere per 5 minuti fino a ottenere una purea. Per una consistenza più uniforme potete frullare il tutto con il mixer a immersione.Amalgamate la purea di frutta alla crema precedente preparata e tenete da parte.Mettete in ammollo la gelatina in acqua fredda per 10 minuti, quindi scioglietela nei 6 cucchiai di acqua calda, mescolando giusto il tempo da farla sciogliere.Unitela alla crema della cheesecake, mescolando delicatamente, e versatela sulle basi ormai fredde. Cercate di ottenere tutte cheesecake alte uguali.Trasferitele in frigorifero per 4 ore prima di procedere alla decorazione.Una volta che le cheesecake si saranno solidificate, rimuovete delicatamente l’anello. Distribuite sulla superficie il cocco, in modo leggero, quindi i mirtilli e gli aghi di rosmarino, inserendoli delicatamente nel dolce dopo averli lavati. Per quanto riguarda i mirtilli sulla parte esterna, potete fissarli con uno stuzzicadenti, avendo però cura di avvisare i vostri ospiti prima dell’assaggio. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeÈ possibile realizzare anche una cheesecake unica, utilizzando uno stampo a cerniera di 22-24 cm di diametro.ConsigliLa decorazione esterna della Cheesecake ai Mirtilli per quanto bella può essere tranquillamente omessa oppure limitata alla parte superiore. Eviterete così il problema degli stuzzicadenti che potrebbero rivelarsi pericolosi soprattutto nel caso siano presenti bambini a tavola.ConservazioneLa Mini Cheesecake ai Mirtilli si conserva in frigorifero per 2-3 giorni sotto una campana per dolci.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento