Secondi PiattiMelanzane Imbottite alla ParmigianaLe Melanzane Imbottite alla Parmigiana sono una gustosa variante della Parmigiana di Melanzane: un secondo piatto delizioso, assolutamente da provare!Ricetta di Giorgio Loda • 8 Agosto 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 20 minutiCottura 35 minutiDosi per 4 persone Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Melanzane Imbottite alla Parmigiana sono un vero e proprio trionfo della cucina mediterranea, un piatto che unisce tradizione e innovazione, perfetto per chi ama i sapori autentici della cucina italiana. Queste melanzane al forno, cariche di gusto e profumi avvolgenti, sono una deliziosa variante della classica Parmigiana di Melanzane; vengono spesso definite Parmigiana di Melanzane Ripiena per la loro irresistibile farcitura che conquista al primo assaggio.Se siete alla ricerca di un piatto vegetariano italiano che possa impressionare i vostri amici a cena, queste melanzane imbottite rappresentano la scelta ideale. Ricche di formaggio filante e condite con salsa di pomodoro, diventano un secondo piatto sostanzioso e soddisfacente, perfetto per una cena con amici. Non solo saranno un felice compromesso per chi non mangia carne, ma stupiranno anche i più golosi!Non dimenticate che la bellezza della cucina è nella personalizzazione: sentitevi liberi di arricchire le vostre melanzane gratinate con altri ingredienti, come carni teneri o innumerevoli tipi di formaggio, arricchendo il sapore con un pizzico di peperoncino o erbe aromatiche. Ogni variazione porterà a risultati sorprendenti, rendendo questo piatto unico ogni volta che lo preparate!Infine, se siete amanti delle melanzane, non potete perdervi altre ricette come i Cannelloni di Melanzane e Salsiccia o le Melanzane Ripiene di Riso con Cuore Filante. Adesso, passiamo immediatamente alla preparazione delle Melanzane Imbottite alla Parmigiana!Ingredienti per 4 persone4 Melanzane350 ml di Polpa di Pomodoro200 g di Scamorza2 spicchi di Aglioq.b. di Basilicoq.b. di Olio Extravergine d'Olivaq.b. di Parmigiano Reggianoq.b. di Sale Finoq.b. di Pepe NeroCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare le Melanzane Imbottite alla Parmigiana prendete le melanzane, lavatele bene e asciugatele altrettanto bene. Eliminate la parte superiore e quella inferiore, poi tagliatele a metà. In ogni metà praticate delle incisioni in cui dovete andare a posizionare il basilico e le fettine di aglio. Salate le melanzane e cospargetele con un filo di olio, poi mettetele in una teglia e cuocetele in forno preriscaldato a 180°C per una quindicina di minuti o comunque fino a quando non diventeranno morbide.Mentre le melanzane cuociono prendete la scamorza e grattugiatela utilizzando la parte della grattugia con i fori più larghi. Una volta che le melanzane sono pronte ricopritele con dell’abbondante polpa di pomodoro, dell’olio d’oliva, del sale, del pepe e dell’abbondante parmigiano grattugiato. Ricoprite il tutto con le scaglie di scamorza, formate un altro strato di pomodoro e poi ricoprite il tutto con il parmigiano. Rimettete in forno il tutto per 15-20 minuti, sempre a 180°C. Togliete le melanzane dal forno solamente quando il formaggio in superficie sarà completamente sciolto. A questo punto le Melanzane Imbottite alla Parmigiana sono pronte per essere servite! Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSe non amate particolarmente il sapore dell’Aglio potete imbottire le vostre Melanzane con del Formaggio a scelta oppure della Carne. Per realizzare le Melanzane Imbottite alla Parmigiana potete utilizzare i Formaggi che preferite, l’importante è che si sciolgano facilmente!ConsigliPer ottenere delle Melanzane Imbottite alla Parmigiana cotte alla perfezione vi consiglio di utilizzare delle Melanzane tutte della stessa dimensione.ConservazioneLe Melanzane Imbottite alla Parmigiana si conservano in frigorifero per un paio di giorni, chiuse in un contenitore ermetico.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento