Salse e SughiMaionese al WasabiLa maionese al wasabi è una salsa facile da preparare, fresca e piccante, ottima per accompagnare piatti di pesce, carne e vegetali.Ricetta di Giorgio Loda • 24 Giugno 2024Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 15 minutiDosi per 4 personeGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa maionese al wasabi è una salsa deliziosa e versatile che può essere utilizzato per accompagnare una varietà di piatti, da quelli di pesce a quelli di carne e vegetali: una variante che fonde la cremosità della classica maionese con il sapore piccante e leggermente pungente della radice di wasabi.Per aggiungere un tocco “esotico” e unico ai vostri piatti, questo condimento è proprio l’ideale: provatela per accompagnare sushi, sashimi, pesce alla griglia, ma anche patatine fritte, panini gourmet, crostini e antipasti… con la sua originalità e il gusto unico stupirete tutti.Altre ricette di Salse da provare:Maionese all'AglioSalsa Tartara Fatta in Casa, la Ricetta OriginaleMaionese Senza UovaSalsa al Cren, Salsa al RafanoSalsa Agrodolce Cinese Fatta in CasaIngredienti per 4 persone2 Uova medie (a temperatura ambiente)300 g di Olio di Semi di Girasole25 g di Succo di Limone5 g di Aceto di Vino Biancoq.b. di Sale Fino60 g di Wasabi in pastaCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare La Maionese al Wasabi, iniziate spremendo il limone per ricavarne il succo. Filtrate il succo per eliminare polpa e i semini e mettetelo da parte.Nel bicchiere del frullatore ad immersione, mettete i due tuorli (devono essere a temperatura ambiente), un pizzico di sale, il succo di limone e l’aceto.Inserite il frullatore ad immersione le bicchiere e azionatelo alla massima potenza: aggiungete a filo l’olio di semi e a mano a mano che la maionese monterà aumentando di consistenza, salite lentamente con il frullatore.Quando la maionese sarà cremosa al punto giusto (non deve essere né liquida né assomigliare ad una frittata) spegnete il frullatore.Aggiungete infine il wasabi in pasta e sbattete finché non sarà ben incorporato. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativePotete sostituire l’olio di semi di girasole con olio di oliva o di avocado. Aggiungete un po’ di zenzero o di cipolla per dare un sapore più complesso. In alternativa potete usare anche un cucchiaino di wasabi in polvere.ConsigliUtilizzate il wasabi in pasta di alta qualità per ottenere il miglior sapore, regolando la quantità in base al vostro gusto personale.ConservazioneConservate la maionese al wasabi in frigorifero al massimo 1 giorno.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 5 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento