DolciMadeleineLe Madeleine sono pasticcini francesi a base di burro e al sapore di mandorle. Si preparano solitamente per accompagnare il tè a colazione oppure per merenda.Ricetta di Andrea Bosetti • 14 Ottobre 2019Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà FacilePreparazione 10 minutiCottura 10 minutiDosi per 24 madeleineGuarda le VideoricetteSeguici su YouTubeAnelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLe Madeleine sono pasticcini di origine francese, precisamente del nord della Francia, a base di Burro e dal sapore di Mandorla. Le Madeleine, spesso vendute anche in versione più piccola e chiamate Madeleinette, si preparano solitamente per accompagnare il tè e sono quindi perfette per la colazione oppure da servire il pomeriggio durante la merenda con le amiche.Le Madeleines si possono anche realizzare al Cioccolato e le possiamo preparare in due modi diversi: il primo modo (che vi spiego a fine ricetta nella sezione “Alternative”) prevede che siano ricoperte per metà di Cioccolato Fuso, mentre il secondo vede l’impasto al cioccolato. Intanto scopriamo la ricetta originale delle Madeleine!Ingredienti per 24 madeleine3 Uova100 g di Zucchero Semolato120 g di Farina 001/2 bustina di Lievito per Dolci100 g di Burro1 cucchiaino di Miele5 gocce di Aroma di Mandorle Amare1 pizzico di Saleq.b. di Scorze di LimoneCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP con contenuti esclusivi e MENO PUBBLICITÁ! Clicca qui e RICEVILA GRATISPer preparare le Madeleine prendete una ciotola di medie dimensioni e metteteci le uova, lo zucchero e il miele e mescolate per 5 minuti con una frusta per far incorporare tutti gli ingredienti. Aggiungete ora la farina e il lievito e mescolate nuovamente. Versate anche il burro precedentemente fuso, il sale, l'aroma di mandorle e mescolate fino ad ottenere un composto omogeneo.Prendete uno stampo per madeleine, imburratelo e infarinatelo e versateci il composto per 3/4 della sua capienza. Mettete in frigorifero a riposare per un'ora.Preriscaldate il forno a 220°C, poi infornate lo stampo e cuocete per 5 minuti. Passato questo tempo abbassate il forno a 180°C e cuocete per altri 5 minuti.Togliete dal forno e fate raffreddare le Madeleine completamente prima di togliere dallo stampo, poi servitele. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeInvece delle classiche Madeleine potete realizzare delle Madeleinette, ovvero la versione più piccola, con lo stampo apposito.Potete realizzare delle Madeleine al Cioccolato semplicemente fondendo a bagnomaria del Cioccolato Fondente e intingendo i vostri pasticcini per metà.ConsigliSe volete favorire il distacco delle Madeleine dallo stampo potete usare uno staccante spray per dolci.ConservazionePotete conservare le Madeleine in una campana di vetro oppure in una scatola di latta per una settimana.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento