BevandeLimonata Alla PescaRicetta facile e veloce di limonata alla pesca fatta in casa: una bevanda estiva fresca, dissetante e ricca di vitamine, perfetta per ogni occasione.Ricetta di Giorgio Loda • 22 Luglio 2025Club delle Ricette è anche su WhatsApp. Non perderti le ricette più nuove e ogni giorno i menu migliori e le idee per cucinare. Iscriviti al Canale Difficoltà MediaPreparazione 10 minutiDosi per 1 brocca (circa 1 litro) Guarda le VideoricetteSeguici su YouTube Anelli di Zucchine Seguici su YouTube! Anelli di Zucchine Invia × Facebook Twitter Email Pinterest Salva StampaLa limonata alla pesca unisce la freschezza agrumata del limone al dolce profumo delle pesche a pasta gialla, creando una bevanda dissetante e ricca di benefici per la salute. Ideale per le calde giornate estive, questa ricetta sfrutta le proprietà depurative e antiossidanti delle pesche e il potere rinfrescante e digestivo del limone, fonte naturale di vitamina C e fibre di pectina. Cerchi una bevanda fresca, dissetante e perfetta per le giornate calde? Con pochi ingredienti naturali e in soli 10 minuti, potrai preparare a casa una limonata aromatizzata alla pesca dal sapore dolce e fruttato. Ideale per rinfrescare l’estate, questa bevanda è perfetta per feste, aperitivi o semplicemente da gustare in relax.Perfetta per rinfrescare pranzi e merende in famiglia o per servire agli ospiti durante un aperitivo colorato, questa limonata alla pesca si presta a personalizzazioni creative: aggiungete qualche fogliolina di menta o un pizzico di zenzero grattugiato per un tocco in più. Seguite i semplici passi per prepararla in pochi minuti e scoprite come trasformare ingredienti comuni in una bevanda davvero speciale, che unisce leggerezza, gusto e benessere in ogni sorso.Altre Bevande Fresche da Provare:Succo di Rapa Rossa EnergizzanteSucco di Frutta Fatto in CasaSucco di Mela Fatto in CasaSidro di MeleSciroppo di Sambuco Fatto in CasaLatte di Banana, Fatto in CasaIngredienti per 1 brocca (circa 1 litro)200 g polpa di Pesche gialle2 spicchi di Limoni700 ml di Acqua naturale4-5 cucchiai di Zucchero di Canna o a piacereCopia Lista IngredientiApri in AppProcedimentoScarica la nostra APP Con meno pubblicità, ricettari personali e nuove ricette per cucinare ogni giorno. Scarica APP gratis Per preparare la limonata alla pesca iniziate sbucciando i limoni e rimuovendo la parte bianca interna e i semi, quindi tagliateli a spicchi.Potete ora procedere in due modi a seconda dell’elettrodomestico che preferite. Se avete un estrattore, inseritevi all’interno la polpa di pesca spezzettata e gli spicchi di limone, quindi azionate fino ad ottenere un succo omogeneo. Se preferite usare il frullatore, mettete pesche e limoni all’interno e metà dell’acqua (350 ml) per facilitare la frullatura.Filtrate il succo con un colino a maglia fine o una garza, schiacciando bene per estrarre tutto il liquido. Versate il succo ottenuto in una brocca di vetro e allungatelo con l’acqua.Addolcite la bevanda con lo zucchero di canna (assaggiate per non esagerare con la dolcezza), mescolando finché si scioglie completamente. Lasciate riposare la limonata in frigorifero per circa 60 minuti per esaltarne il gusto.Al momento di servire aggiungete cubetti di ghiaccio e fettine di pesca per decorare. Ricordate infine di scaricare la nostra App con contenuti esclusivi e meno pubblicità!Varianti e AlternativeSostituite metà delle pesche con fragole per una versione rosa, oppure aggiungete una spruzzata di soda al momento del servizio per renderla frizzante.ConsigliPer un tocco aromatico, aggiungete qualche fogliolina di menta fresca o una grattugiata di zenzero; per ridurre lo zucchero usate miele o sciroppo d’agave.ConservazioneConservate la limonata in frigorifero in una brocca chiusa per massimo 24 ore; mescolate prima di servire.Commenti ★ ★ ★ ★ ★ × 4 / 5 You need to enable JavaScript to vote Annulla risposta Lascia un commento